I Quartieri – Zeno (42 Records/Universal, 2013) di Fabrizio Necci
Da diversi anni, nel panorama italiano, c'è un'etichetta indipendente che offre proposte e artisti di livello. Sto parlando della 42 Records, che dal 2007 ha sfornato parecchie chicche, tra le più interessanti senza dubbio Cosmo, I Cani, Colapesce e proprio I Quartieri. In uscita il 17 settembre il loro primo album: Zeno. Il precedente ed unico lavoro della band s'intitola Nebulose, un EP risalente al 2010 che faceva intuire tutte le potenzialità del gruppo capitanato da Fabio Grande. Zeno presenta una maturazione decisa e una scelta del sound mirato, un'impronta che lo renda riconoscibile e non scateni l'ascoltatore nel…
CONCEPT
ARTWORK
POTENZIALITA'
Voto Utenti : 3.85 ( 1 voti)

Da diversi anni, nel panorama italiano, c’è un’etichetta indipendente che offre proposte e artisti di livello. Sto parlando della 42 Records, che dal 2007 ha sfornato parecchie chicche, tra le più interessanti senza dubbio
Cosmo,
I Cani,
Colapesce e proprio
I Quartieri. In uscita il 17 settembre il loro primo album:
Zeno. Il precedente ed unico lavoro della band s’intitola Nebulose, un EP risalente al 2010 che faceva intuire tutte le potenzialità del gruppo capitanato da Fabio Grande. Zeno presenta una maturazione decisa e una scelta del sound mirato, un’impronta che lo renda riconoscibile e non scateni l’ascoltatore nel cercare facili paragoni. Il tiro al bersaglio è sicuramente scongiurato perchè I Quartieri colpiscono nel segno con un album giusto e piacevole, dotato di un’identità forte che non si perde nel mare dell’italico anonimato. Il riferimento al romanzo di Italo Svevo è sviluppato in maniera originale come
“Un inno al coraggio. Quello di crescere, cambiare, e affrontare la vita. Un tributo alla libertà, prima di tutto creativa, contro lo “zenismo” dei nostri tempi, che guarda in faccia alla realtà e che cerca un’alternativa che non sia una fuga”.
Senza dubbio l’obiettivo viene centrato a pieni voti. Rispetto al passato la band ha deciso di rendere più minimale l’intero impianto sonoro, rinunciando a quei synth riscontrabili nel lavoro precedente, valorizzando ancor di più un cantato intenso. La tracklist è formata da 9 pezzi, tutti molto belli, ma se dovessi scegliere direi che
9002 e
Zeno (canzone che ha anticipato l’album, corredata da un video di tutto rispetto) sono due perle che incarnano appieno lo spirito e il messaggio di questo lavoro. Complimenti per l’ottimo risultato.

TRACKLIST:
1. 9002
2. Segnaletica
3. Argonauti
4. Il mondo
5. Zeno
6. Gomma
7. Spiaggia bianca
8. Autostrada blu
9. Organo
Commenti