Gli Elio Petri tornano sulla scena, stavolta come band, dopo il primo disco “Non è morto” che nasceva come progetto individuale di Emiliano Angelelli. In un disco questo cambiamento dovrebbe risultare piuttosto incisivo, anche al primo impatto, ma in realtà ...
Leggi Articolo »Elio Petri “Il bello e il cattivo tempo”- Etichetta discografica “Cura domestica” di Laura Dainelli
Gli Elio Petri tornano sulla scena, stavolta come band, dopo il primo disco “Non è morto” che nasceva come progetto individuale di Emiliano Angelelli. In un disco questo cambiamento dovrebbe risultare piuttosto incisivo, anche al primo impatto, ma in realtà ...
Leggi Articolo »Gomer – Ma non dovevo diventare come i Beatles? (Autoproduzione, 2013) di Stefano Capolongo
“Ma non dovevo diventare come i Beatles?” non è una domanda retorica posta da qualche band troppo ambiziosa ma il nome del nuovo lavoro dei pesaresi Gomer. La band, che si presenta in formazione tipica voce-chitarra-basso-batteria, risponde all’appello del genere ...
Leggi Articolo »Wonder Vincent – The Amazing Story of Roller Kostner (Cura Domestica, 2013) di Laura Dainelli
L’album si presenta come un riuscitissimo mix di suoni blues, stoner e rock’n’roll, ma con una grinta tipica dell’hard rock.Si respira un’atmosfera profondamente “on the road”, come fare un coast-to-coast negli Stati Uniti fermandosi a visitare di tutto il Paese ...
Leggi Articolo »Youarehere – Primavera – Bomba Dischi 2013 (Cecilia…..)
La goliardia mistica; l’ispirazione psichedelica; il maniacale interesse al dettaglio. La band YOUAREHERE è capace di rilassare e nel contempo darti anche modo di attendere, con la dovuta dose adrenalinica, ciò che le note tra un minuto e l’altro produrranno. ...
Leggi Articolo »Bonnot, Tracanna, Cecchetto – Drops (Bonnot Music/Godfellas, 2013) di Fabrizio Necci
In un panorama musicale italiano saturo di qualsiasi tipo di proposta, purtroppo sempre molto ripetitiva, una boccata di aria fresca non può che far bene. L’incontro tra generi musicali arricchisce la scena e dimostra come, se si mettono da parte ...
Leggi Articolo »Le porte non aperte – Golem (Ma.Ra.Cash records, 2013) di Stefano Capolongo
“tra libero arbitrio e condizione forzata questo disco racconta il sogno di un uomo che, re della propria esistenza, si trova a perdere il controllo del suo io, costretto davanti ad una serie di scelte per lui già costruite che ...
Leggi Articolo »Alessio Lega – Mala Testa (Obst u gemuse, 2013) di Stefano Capolongo
Stiamo vivendo tempi cupi, bui, fatti di crisi e millenarismi spiccioli e di tristi richiami ai periodi più neri della nostra nazione che stanno lentamente riportandoci ad un nuovo medioevo. Approcciandoci al tema odierno, dunque, la domanda che ci poniamo ...
Leggi Articolo »Sadside Project – Winter Whales War (Bomba Dischi, 2013) di Daniele la Canna
Un duo, chitarra e batteria. Come i White Stripes, come i Black Keys, come i Bud Spencer Blues Explosion, come tanti altri. Almeno il mio primo pensiero è stato questo. Un po’ abusato, come assetto, eppure estremamente efficace. Il disco ...
Leggi Articolo »Caso – La linea che sta al centro (To Lose La Track, 2013) di Stefano Capolongo
Cantautori, nient’altro che cantautori. Chi come noi riceve una buona mole di dischi ogni settimana può facilmente constatare il rapporto vertiginosamente alto che questa formula ha rispetto alla classica band. La facilità di prendere in mano una chitarra e di ...
Leggi Articolo »