ZUCCHERO ‘SUGAR’ FORNACIARI
“La Sesión Cubana” WORLD TOUR 2013
ITALIA GIUGNO- LUGLIO
LA BAND/ LA SCALETTA / NEWS / ZUCCHERO HA DETTO….
Ha debuttato in Italia con 3 concerti SOLD OUT (oltre 33.000 i biglietti venduti) all’ARENA DI VERONA il 30 APRILE e 1 – 2 MAGGIO 2013 e a grande richiesta Zucchero torna in Italia con ben 17 concerti (18 con Arena Verona a Luglio), nel mese di giugno nei palazzi dello sport, a luglio in alcuni tra gli spazi più affascinanti della penisola.
ULTIM’ORA!
Era quello che tantissimi si aspettavano : un quarto concerto all’ARENA DI VERONA per il GRAN FINALE (ultima data)
de “LA SESIÒN CUBANA” World Tour
il 29 LUGLIO !
Apertura Prevendite: venerdì 21 giugno 2013 alle ore 11.00
I biglietti sono acquistabili on line su www.ticketone.it, nei punti vendita TicketOne* e Call Center TicketOne (892.101). Elenco punti vendita sul sito www.fepgroup.it
10 giugno GENOVA – 105 Stadium
11 giugno BOLOGNA – Unipol Arena
24 giugno MILANO – Mediolanum Forum
25 giugno TORINO – Pala Olimpico
26 giugno FIRENZE – Nelson Mandela Forum
28 giugno PADOVA – Pala Fabris
29 giugno RIMINI – 105 Stadium
30 giugno ANCONA – Pala Rossini
2 luglio BOLZANO – Pala Onda
18 luglio BRESCIA – Piazza Della Loggia
19 luglio TARVISIO (UD) – Piazza Unità
20 luglio CODROIPO (UD) – Villa Manin
22 luglio CHIETI – La Civitella
24 luglio ROMA – “Postepay Rock in Roma” – Le Capannelle
25 luglio PAESTUM (SA) – Teatro dei Templi
27 luglio AGRIGENTO – Valle Dei Templi
28 luglio TAORMINA (ME) – Teatro Antico
29 luglio VERONA – ARENA…il gran finale! (ore 21.30)
LA BAND
Polo Jones: Bass player/MD
Kat Dyson: Guitar player/backing vocals
Mario Schilirò: Guitar player
Adriano Molinari: Drums player
Nicola Peruch: Keyboards
Horacio Hernandez: Drums player
Elmer Ferrer: Tres guitar
Joaquin Nunez Hidalgo: Percussions
Jorge Luis Nunez: Percussions
Karel Escalona: Timbales
Lazaro Amauri: Trumpet
Osmil Rene’: Trumpet
Maykel Fernando: Trombone
Dorian Carol: Backing vocals
Dyalis De Regla: Backing vocals
Liuba Calvo: Backing vocals
IL CONCERTO
Un coccodrillo a fauci spalancate, la sagoma di una vecchia Buick, anni 50, di quelle che girano tutt’oggi a Cuba, un’enorme bandiera cubana, due stelle rosse in alto sull’impalcatura delle luci , a un certo punto scendono oggetti voodoo, e a sigillare la scenografia una frase del poeta cubano Josè Martì :’amor cuerdo, no es amor’ ovvero ‘l’amore cauto non è amor’.
Una band di 16 musicisti, di cui 11 cubani, capaci di far girare alla perfezione una poderosa macchina sonora.
A un certo punto Zucchero ricorda le parole del Che Guevara e dice: ‘Quando ero a Cuba ho letto su un muro una frase che mi ha colpito molto : sono tempi difficili ma noi dobbiamo riuscire ad essere duri senza mai perdere la tenerezza.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
IL FLASH-MOB DI BONO E ZUCCHERO PER UN MONDO MIGLIORE
‘VOGLIAMO UN MONDO SENZA POVERTA’
ZUCCHERO, BONO , STING UN CORO CONTRO LA POVERTA’
Alcuni titoli giornalistici dell’evento “Agit8”
Lo scorso 12 giugno a Londra ti è tenuto un grande raduno di artisti internazionali che si sono esibiti su un palco allestito di fronte alla Tate Modern Gallery per il progetto ‘Agit8’ (si legge ‘agiteit’ che sta per ‘ datevi una mossa’ ‘ andate allo scopo’ ‘agitate’ per far smuovere i grandi del globo e aiutare chi soffre) voluto da Bono attraverso la sua ONE org. , e Zucchero, unico italiano, non ha voluto mancare.
Ha cantato uno dei brani dall’ultimo album ‘La Sesiόn cubana’ : LOVE IS ALL AROUND trasformando per l’occasione il titolo in LOVE IS STILL AROUND? E come bis ha eseguito ‘EVERYBODY’S GOT TO LEARN SOMETIME’
“E’ una guerriglia pacifica’ ha detto Zu ( come lo chiamano ormai tutti gli amici e non solo)per regalare una speranza per un mondo migliore. La musica ha fatto molto nel passato, e oggi sembra che ci sia un risveglio.
E’ stato per me un onore e un piacere accettare l’invito del mio amico Bono .Unire le forze e la musica diventa l’arma più potente del mondo, mi ha fatto ricordare gli eroi giovani e belli che ho sempre ammirato.”
L’amore è tutto intorno : per un momento si ha perlomeno l’illusione che sia proprio così.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Nuovo singolo:” NENA”
Dallo scorso 26 Aprile è in rotazione il nuovo singolo (il terzo) estratto dall’album “LA SESIÓN CUBANA” già multiplatino. ‘NENA’ è un classico consacrato nel 1972 dai Malo di Jorge Santana che incarna alla perfezione lo spirito dell’album , che ha visto Zucchero collaborare in studio a L’Havana con Don Was e con grandiosi musicisti cubani all’insegna della libertà musicale.
*******************************************************************************
Il concerto dello scorso 8 dicembre a l’Havana a Cuba presso L’ISTITUTO SUPERIORE DE ARTE davanti a 70.000 persone è andato in onda su RAI 2 il 10 gennaio 2013 in prima serata , e replicato sempre su RAI 2 il 19 marzo in seconda serata. Era un desiderio , una sfida che Zucchero sognava da anni , ci pensava già dopo quello storico al Kremlino l’8 dicembre del ’90. Da ‘Guantanamera’ ( inno non ufficiale del paese cantata in coro da settantamila voci ) ai suoi grandi successi , un vero trionfo , la sua musica ha fatto ballare tutta Cuba.
L’album “La Sesión Cubana”, che Zucchero ha interamente registrato a l’Havana, insieme ai più importanti musicisti cubani, è stato pubblicato il 20 novembre in tutto il mondo. Già multiplatino è stato al primo posto degli album più venduti e primo su I Tunes , per superare di molto i 50 milioni di dischi venduti nel mondo dall’inizio della sua carriera.
Il disco, prodotto da Zucchero e Don Was, mixato da Michael Brauer, contiene sette canzoni inedite, ma anche sei successi completamente riarrangiati (“Baila”, “Un Kilo”, “Così Celeste”,“Cuba Libre”, ”Indaco dagli occhi del cielo” e “L’Urlo”). Oltre a “Guantanamera (Guajira)” (primo singolo) adattato da Zucchero nella versione italiana, nell’album sono presenti gli inediti “Love is all around” (secondo singolo) e “Sabor a ti”, la cover “Never is a moment”, due cover in spagnolo “Nena”(terzo singolo) e “Pana”, in duetto con Bebe, e “Ave Maria no morro”, in lingua portoghese, cantata insieme a Djavan, uno tra i più prestigiosi esponenti della musica brasiliana contemporanea.
ZUCCHERO HA DETTO………………..
“…prima del tour europeo siamo stati a Papeete incredibilmente davanti a diecimila persone , poi in Nuova Caledonia, e quindi in Australia …. Questo tour doveva essere molto più breve , una ventina di date europee compresa l’Italia, poi il disco ha funzionato, sul palco la band ha trovato un grande affiatamento e … io a casa mi annoio. Così fino a fine luglio ben una settantina di concerti , poi si chiude …sì sembro un globetrotter e per chi non fa questo mestiere è dura da capire , sera dopo sera il palco diventa la tua vita. Non è neanche più lavoro , è una gioia. E poi un tour come questo è sempre l’occasione di grandi scoperte , posti dove non ero mai stato. E’ un calendario stretto , ma mi sento bene. Dormo e suono , suono e dormo , non ho molto spazio per fare altro.
Poi mi incuriosisce molto , io sono sempre curiosissimo, il concerto che la tv Argentina mi ha chiesto di fare a settembre in Patagonia… immagino cantare davanti al ghiacciaio del Perito Moreno! In quei giorni sarà anche il mio 58esimo compleanno e lo festeggio alla…fine del mondo e poi suoneranno amici musicisti di quelle parti che conosco bene e alcuni musicisti indios straordinari.
Come ha scritto un giornalista ‘Il giro del mondo in 80 concerti’
Ma non è finita perché l’anno prossimo , verso febbraio , vorrei una ‘vacanza’ coast to coast negli Stati Unit con la famiglia, ma sapendo che dopo 3 giorni mi annoierei sto pensando di fare concerti in locali piccoli, e magari incontrando qualche musicista nasce un disco … country….
Scrivono che sono ambasciatore della musica italiana ,mah in effetti canto in italiano , tranne in qualche caso.Furono Eric Clapton e Miles Davis che mi dissero: se usi la tua lingua sei unico , altrimenti ti confondi con mille altri.
I DATI TECNICI
10 tir – 100 persone al seguito – 5 sleeping bus
La prima chiamata del piano di produzione e’ alle ore 5.30 am: da qui cominciano i lavori dei 10 rigger e i 10 scaff per il montaggio strutturale del palco. A seguire gli 8 tecnici che montano l’impianto luci, 4 “p.a. man” per l’impianto audio e poi i 6 carpentieri e scenografi , 4 addetti alle movimentazioni, 4 operatori video che riproducono i colori e i sapori di Cuba autentica.
10 backliners per Zucchero e i 16 musicisti sul palco. Un assortimento variopinto di strumenti musicali: il doppio set di batteria, percussioni, congas, timbales, le 30 chitarre: elettriche acustiche, benjo, chitarra nashville tune, très, ukulele, i vari strumenti a fiato.
Ci vogliono circa 10 ore di montaggio per completare il palco, installare tutti gli strumenti, le attrezzature ed essere pronti per il sound check.
Il catering al seguito include 4 cuochi e 3 aiuto cuochi + 5 aiutanti locali che ogni giorno servono più di 500 pasti tra colazioni, pranzi, e cene per lo staff al seguito del tour e il personale locale presente in ogni venue.
Le prevendite su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Tutte le info su www.zucchero.it e sul sito www.fepgroup.it. Info line: Tel. 02 4805731
Radio Italia è la radio ufficiale.
Sponsor ufficiale del tour :Aeronautica Militare – Collezione Privata
Personal Press Agency & Media Consultant: ZUCCHERO ‘SUGAR’ FORNACIARI
PRIMA PAGINA di MARINA TESTORI: marinatestori@fastwebnet.it
Ufficio promozione F&P Group: Vanna Sedda vanna.sedda@fepgroup.it
e Francesco Colombo francesco.colombo@fepgroup.it