Angra + Geoff Tate’s Operation: Mindcrime @Zona Roveri Music Factory – Bologna (Foto di Giovanni Cionci)

Lo scorso 5 Aprile, la Zona Roveri Music Factory di Bologna ha ospitato una delle 3 date italiane del tour combinato di Angra e Geoff Tate’s Operation Mindcrime.

Ad esattamente 20 anni dall’uscita di Fireworks, gli Angra, storica progressive-power metal band brasiliana, ormai orfani di Kiko Loureiro (attualmente chitarrista dei Megadeth, degnamente sostituito da un ottimo Marcelo Barbosa),  stanno portando in scena in tutto il mondo uno spettacolo in cui i vecchi successi si alternano a brani tratti dal nuovo album Omni, pubblicato nel 2018. Sapientemente guidati dagli inossidabili Rafael Bittencourt (chitarra e voce) e da Felipe Andreoli (basso), unici membri originari della band, e sostenuti dalla potenza vocale del nostro Fabio Lione e dalla tecnica del giovane ma bravissimo batterista Bruno Valverde, i nuovi Angra si sono dimostrati all’altezza del loro illustre passato, regalando al pubblico una prestazione eccellente. Ciliegina sulla torta è stato il set acustico di Bittencourt, culminato con la presentazione della band e con l’esecuzione di Rebirthper poi chiudere con il duo Carry on /Nova Era.

Subito prima degli Angra, è salito sul palco l’istrionico Geoff Tate, voce dei Queenryche dal 1982 al 2012, che con la sua nuova band (gli Operation Mindcrime) ha celebrato i 30 anni dello storico, omonimo album della formazione di Seattle (Operation: Mindcrime, appunto). Tate, vocalmente in forma smagliante, ha accompagnato il pubblico attraverso il concept album, brano dopo brano, regalando un vero e proprio tuffo nel passato ai numerosi fans accorsi per assistere allo show.

 

Da sottolineare l’eccelsa prestazione di Bruno Sa, geniale polistrumentista che, dopo essersi esibito con gli Operation Mindcrime, è tornato nuovamente sul palco per lo show degli Angra, passando con nonchalance dalle tastiere alla chitarra al flauto traverso.

Ad aprire la serata Halcyon Way e Starbynary.

Vi lasciamo alla gallery del nostro Giovanni Cionci.

 


Commenti

Giovanni Cionci

Click here to connect!