Porretta Prog 2019: 3 giorni di progressive rock internazionale ad Agosto!

 

Parte con il botto la prima edizione del Porretta Prog , festival dedicato al progressive rock, che si terrà dal 4 al 6 Agosto presso il Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bologna).

Gli headliner delle tre serate sarano infatti tre nomi davvero di spicco del progressive rock internazionale.

4 Agosto: si esibiranno i Soft Machine, uno dei gruppi di punta della “Scena di Canterbury”, corrente musicale nata in Inghilterra a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, caratterizzata dal tentativo di fondere jazz, fusion, musica d’avanguardia, rock psichedelico, musica eletronica e il neonato progressive (di cui contribuì a porre le basi). La band, nata nel 1966 ad opera di Daevid Allen (compianto leader dei successivi Gong), Robert Wyatt, Mike Ratledge e Kevin Ayers, vide nel tempo il susseguirsi di molteplici cambi di formazione, con l’alternarsi di musicisti straordinari, l’ultima delle quali è composta dai membri storici John Marshall (batteria, entrato nella band nel 1972, dopo l’abbandono di Wyatt), Roy Babbington (basso, nella band dal 1974) e  John Etheridge (chitarra, dal 1976), affiancati da Theo Travis (sax e fiati, nella band dal 2015).

Apriranno la serata i Monkey Diet.

 

5 Agosto: sarà la volta dei Caravan, altra storica band della scenda di Canterbury. Se i Soft Machine ne hanno rappresentato la componente più sperimentale, i Caravan ne sono stati il volto più melodico, pur non mancando nelle loro opere le contaminazioni con la fusion e il rock psichedelico. Formatisi nel 1968 ad opera di quattro membri dei disciolti  The Wild Flowers, tra cui i due fratelli Dave (tastiere) e Richard Sinclair (basso e voce), e Pye Hastings (chitarra e voce), la band nei primi anni di attività realizzò album seminali, tra cui il celeberrimo In the Land of Grey and Pink, considerato uno dei più grandi classici del progressive rock. La band, attualmente in tour per celebrare i 50 anni,  vede ancora come leader Pye Hastings, affiancato da Peter Richardson (chitarra), James Leverton (basso), Mark Walker (batteria) e Jan Schellhass (tastiere).

Apriranno la serata i D.S.T.

 

6 Agosto: il festival chiude con lo show della Jethro Tull’s Martin Barre Band, band del leggendario chitarrista Martin Barre, in forza ai Jethro Tull dal 1968 fino al 2012, autore di pregevoli album solisti ed annoverato tra i più grandi ed influenti chitarristi rock.  Il suo sound è caratterizzato da una commistione fra gli stili blues di Jeff Beck ed Eric Clapton insieme alle complessità barocche del progressive rock dei primi anni settanta e al tradizionale suono della musica folk europea. Occasionalmente si è esibito anche in qualità di flautista sia all’interno della band che nei suoi album da solista. Il suo assolo in Aqualung (dall’omonimo album del 1971) è stato votato dai lettori della rivista musicale Guitar Player come uno dei migliori assoli rock per chitarra di tutti i tempi. Inoltre, lo stesso assolo, fu scelto nel 2007 come uno dei migliori 100 assoli di chitarra di sempre dalla rivista Guitar World. Mark Knopfler, leader dei Dire Straits, durante un’intervista rilasciata nel 2005, ha definito la collaborazione di Barre con Anderson come qualcosa di magico. Dal 2018 è impegnato nel suo tour che celebra i 50 della nascita dei Jetrho TullBarre si esibirà affiancato da Dan Crisp (voce), Alan Thompson (basso) e Darby Todd (batteria).

Ad aprire la serata, Stefano Testa & Direzione Artistica Live Band.

 

INFORMAZIONI UTILI

Porretta Prog

4-5-6 Agosto 2019 – h. 21.00

Rufus Thomas Park – Porretta Terme (BO)

  • 4 Agosto: Soft Machine Monkey Diet
  • 5 Agosto: Caravan D.S.T.
  • 6 Agosto: Jethro Tull’s Martin Barre Band Stefano Testa & Direzione Artistica Live Band

Prevendita online www.botteghinoweb.com

Abbonamenti e info: 0534 521103 o 328 3416401 – 329 6729301


Commenti

Giovanni Cionci

Click here to connect!