Score
Artwork
Potenzialità
Concept
Nuovo progetto per June 1974, che pubblica un nuovo lavoro – Mindtrip, davvero un viaggio sonoro attraverso diversi stili e generi musicali. Infatti tra le pieghe sonore dell’album si sente una certa influenza e somiglianza con gruppi prog/elettronica anni ’80, come Vangelis o l’indimenticabile Jean-Michel Jarre.
Si passa da sonorità post-rock, come nella opener Dissonance, ad una prog di stampo italiano come nei brani Mindtrip e nella suite finale Inoubliable. Il rock di matrice psych fa capolino in Paranoia, brano in cui emerge una chitarra dallo stile stoner.
Il polistrumentista non è la prima volta che si cimenta in queste imprese da one man band, avvalendosi tra l’altro di ottime conoscenze tecniche e musicali. Tutto è mescolato abbastanza bene, suonato direi anche meglio, ma il risultato è incerto. Federico Romano ha sicuramente molte idee, ma non è chiaro la direzione che vuole prendere. Probabilmente il mix di generi ha generato un caos, che, seppur piacevole, non fa emergere le innegabili abilità tecniche di Romano.
Troppo carne al fuoco non sempre giova.
Tracklist:
- Dissonance
- Cosmica
- MindTrip
- Paranoia
- Mr. White
- Cry and whash out your heart
- Inoubliable