Score
Artwork
Potenzialità
Concept
Conclusione : Amaramente marittimo

La proposta dell’Omino, moniker di Riccardo Pusateri, è quella di un neo-cantautorato acustico dedito a concentrarsi su una visione negativa di quello che è l’emisfero occidentale, nelle sue finzioni e suoi falsi idoli tecnologici. Il disco presenta delle melodie e degli arrangiamenti ben congegnati e orecchiabili, riuscendo ad essere appetibile per qualsiasi ascoltatore.
Durante l’ascolto si ha come la sensazione di sentire in lontananza gli echi del mare, probabile rimando alle origini geografiche del progetto. I testi rievocano immaginari amaramente reali, anche se non proprio riuscitissimi in certi frangenti (per esempio Micetto in gabbia o Unico).
Alla fine risulta un disco dalle armonie piacevoli, ma non va oltre l’essere un buon compito svolto.
Tracklist:
- Unico
- La zattera della Medusa
- Micetto in gabbia
- Manute
- Escoriazioni
- Puzzle da 1000
- L’imbianchino
- Per Aspera ad Aspra
- Rosso il mare a Lampedusa