Score
ARTWORK
POTENZIALITA'
CONCEPT

Il disco segna il ritorno di Telesforo ai testi in italiano dopo a varie produzioni di respiro internazionale. Ad accompagnarlo troviamo sia alcuni dei più talentuosi artisti di nuova generazione, sia artisti che con Gegè sono quasi fratelli.
Le nove tracce trasmettono benissimo l’energia e la positività del loro creatore, un’attitudine alla vita che rimanda ad un’allegria quasi fanciullesca (e forse non a caso gli è stato riconosciuto nel 2015 con la nomina di Goodwill Ambassador da parte dell’Unicef per il progetto Soundz for Children). Si inizia con La Religione Dell’Universo, brano ricco di spensieratezza e che fa anche da chiusura al disco nella sua versione demo, scelta questa molto interessante. Se da questo pezzo si intuisce una certa multiculturalità, è soprattutto da quelli successivi che questa passione emerge prepotente: Il Mondo In Testa, Genetica Dell’Amore e Nommo sono un vero inno alla commistione e all’integrazione con il diverso. Troviamo poi momenti particolarmente dolci (Mille Petali, Time Tai Chi) ed esplosioni di puro colore (Sentieri Arditi).
Album ricco di spunti e soprattutto di positività, Il Mondo In Testa è un ottimo toccasana per riprendersi dai momenti difficili, particolarmente indicato in questo periodo di instabilità.
Tracklist:
- La Religione Dell’Universo
- Il Mondo In Testa
- Sentieri Arditi
- Genetica Dell’Amore
- Canción Para Sara
- Mille Petali
- Nommo
- Time Tai Chi
- La Religione Dell’Universo (Piano Demo)