Score
Artwork
Potenzialità
Concept
Conclusione : Eighties's Nostalgia

Quest’anno sono tornati con il nuovo disco dal nome Bedtime Rituals, prodotto dalla Lost Generation Records (etichetta nata da una delle due menti principali del progetto Søren ovvero Matteo Gagliardi), lavoro che vede i nostri cimentarsi in angoli più vicini alla new wave anni ’80, dai tratti gotici e fantasy. Infatti l’iniziale Unreal City richiama le atmosfere poco prima citate, brano che gioca molto con luci ed ombre per creare una coreografia ottima per chiunque adora questi suoni malinconici ma ballabili.
Tutto Bedtime Rituals si potrebbe riassumere in questo concetto di malinconia trascinante, nella tracklist i synth sviluppano armonie fredde e riverberate, mentre le due voci di Matteo e Diana D’ascenzo (chitarrista e voce) si intrecciano fra di loro senza mai sovrapporsi ma dando il giusto spazio fra di loro.
Non ci troviamo di fronte ad un disco imprescindibile e arrivando verso la fine si avverte una certa ripetitività, ma nel complesso Bedtime Rituals è un buon secondo disco che troverà i giusti apprezzamenti di tutti coloro che ricordano con nostalgia i suoni degli anni ’80.
Tracklist:
- Unreal City
- Mantra
- Hurry Up!
- Time to Say Goodbye
- My Worst Enemy
- Flying Into the Sun
- Pain of Love
- A Bedtime Ritual