Orchestra di Piazza Vittorio – Il Flauto Magico di Piazza Vittorio (Original Soundtrack) [Vagabundos/Goodfellas, 2020] di Anna De Luca

L'Orchestra di Piazza Vittorio diventa maggiorenne! E lo fa in concomitanza di un altro lieto evento: la vittoria del David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per Il Flauto Magico di Piazza Vittorio, film che della multi-etnicità ha fatto la sua bandiera, e di recentissimo uscito al cinema. Il disco guarda rispettosamente l'Opera del leggendario Mozart, azzardando una riscrittura che la traspone nella dimensione moderna della pellicola. Firmata da Leandro Piccioni e Mario Tronco, con la produzione artistica di Pino Pecorelli, l'album ospita le voci di Petra Magoni, Fabrizio Bentivoglio e Violetta Zironi nei panni rispettivamente della Regina della notte, Sarastro e Pamina, tutti personaggi…

Score

ARTWORK
POTENZIALITA'
CONCEPT

Voto Utenti : Puoi essere il primo !
L’Orchestra di Piazza Vittorio diventa maggiorenne! E lo fa in concomitanza di un altro lieto evento: la vittoria del David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per Il Flauto Magico di Piazza Vittorio, film che della multi-etnicità ha fatto la sua bandiera, e di recentissimo uscito al cinema.

Il disco guarda rispettosamente l’Opera del leggendario Mozart, azzardando una riscrittura che la traspone nella dimensione moderna della pellicola. Firmata da Leandro Piccioni e Mario Tronco, con la produzione artistica di Pino Pecorelli, l’album ospita le voci di Petra Magoni, Fabrizio Bentivoglio e Violetta Zironi nei panni rispettivamente della Regina della notte, Sarastro e Pamina, tutti personaggi importanti dell’Opera, oltre a svariati e diversificati musicisti, che vengono affiancati dall’Orchestra Pessoa e il Quartetto Pessoa.

Si parlava di riscrittura. Questo lo si percepisce ben presto, grazie all’uso di strumenti sia appartenenti al mondo operistico, sia a strumenti molto più moderni, la commistione che ne scaturisce è una pura esplosione di colori, in cui tutto il mondo viene rappresentato e toccato. E non dimentichiamo tutte le lingue cantate, che sono ben otto!

Certo non si può dire che questo sia un ascolto da fare così distrattamente su due piedi, anche vista la sua lunghezza (un’ora abbondante di buona musica). Durante la riproduzione della colonna sonora, è bene tenere a mente il film da cui proviene per carpirne al meglio l’essenza, per questo è consigliata anche la visione cinematografica del lavoro. Questo non vuol dire ovviamente che il disco non sia fruibile così solo di per sé, quindi non perdete tempo e recuperatelo appena possibile!

Tracklist:

  1. Ouverture Adagio
  2. Papageno
  3. Tamino e il drago
  4. Le tre dame
  5. Stanza della Regina
  6. Quintetto
  7. Selma
  8. Regina della notte uno
  9. Il medaglione
  10. Fischio di Tamino
  11. Il flauto e la kora magica
  12. Coselho
  13. Yanimo
  14. Il sacerdote
  15. Canone
  16. Inti
  17. La la la la
  18. Pamina e Papageno
  19. Apparizione Sarastro
  20. Marcia dei sacerdoti
  21. Le prove
  22. Aria di Pamina
  23. Sarastro e la Regina
  24. Musica nel Parco
  25. Regina della notte due
  26. Monostato
  27. Le grotte
  28. Um grande amor
  29. Aria di Sarastro due
  30. Finalino morale
  31. Pamina, Papageno, Tamino
  32. Finale allegro


Commenti

Relics Controsuoni

Click here to connect!