Motorama – Before the road (I’m Home Records, 2021) di Gianni Vittorio

 I Motorama hanno sempre cercato di allontanarsi dalla scena post punk, declinandolo il loro sound verso un rock alternativo meno derivativo. Già lo avevano fatto e anche molto bene con il fortunato Poverty (2015), apprezzato dalla critica internazionale. Mentre questo ultimo lavoro, Before the road (prodotto dalla label I’m home records) mostra il loro lato più “romantico”. La band abbandona quasi del tutto l’organo (molto presente nei primi album) per produrre un lavoro dalle linee più essenziali e lineari, ma pur sempre di ottima fattura. L’opener The tower ha un andamento malinconico, mentre nella ritmata  Azure height  gli intrecci chitarristici…

Score

Artwork
Potenzialità
Concept

Voto Utenti : 3.58 ( 1 voti)

 I Motorama hanno sempre cercato di allontanarsi dalla scena post punk, declinandolo il loro sound verso un rock alternativo meno derivativo. Già lo avevano fatto e anche molto bene con il fortunato Poverty (2015), apprezzato dalla critica internazionale.
Mentre questo ultimo lavoro, Before the road (prodotto dalla label I’m home records) mostra il loro lato più “romantico”. La band abbandona quasi del tutto l’organo (molto presente nei primi album) per produrre un lavoro dalle linee più essenziali e lineari, ma pur sempre di ottima fattura.
L’opener The tower ha un andamento malinconico, mentre nella ritmata  Azure height  gli intrecci chitarristici si fanno più interessanti per via dell’alternanza col basso; in generale i pezzi risultano più solari ed il dark sembra ormai lasciato alle spalle. Anche il cantato di Vladislav Parshin si fa più melodico ed intenso (basta ascoltare Sailor’s song). La canzone più riuscita è senza dubbio Up, brano in cui l’architettura sonora si regge su di un tappeto elettronico eccellente, magnetico ed ipnotico. 
Pur essendo presenti influenze, dalla new wave al sound dark anni 80, la band russa continua a sfornare belle canzoni, senza clamorosi sussulti, ma rimanendo fedele al proprio sound, ed è già un segno di maturità non da poco.

 

 

 

 

Tracklist:

1.  The Tower 03:27

2.   Pole Star 03:11

3.   Azure Height 03:14

4.   Voyage 04:35

5.   Sailor’s Song 03:34

6.   Up 03:31

7.   Little Mystery 03:37

 

 


Commenti

Gianni Vittorio

Click here to connect!