Per il trentennale della fondazione degli Indaco, il gruppo ha regalato un concerto insieme alla band delle Nuove Tribù Zulu all’auditoriom Parco della Musica di Roma.
Gli Indaco sono stati fondati da Mario Pio Mancini insieme a Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso) e Arnaldo Vacca.
Sono attualmente composti oltre che da Mancini mandolino e bouzouki, vede alla voce e arpa Valeria Villeggia, al basso Maurizio Turriziani, alla chitarra Jacopo Barbato e alla batteria Maurizio Catania.
Il gruppo ha eseguito vecchi successi oltre a quelli del loro ultimo lavoro Mediterraneo Express, rispetto ai live precedenti si nota una maggiore presenza della chitarra elettrica di Jacopo Barbato, le musiche spaziano tra l’Etno-world e il prog, la voce di Valeria Villeggia come sempre impeccabile.
Come dicevamo ad accompagnare gli Indaco c’erano sul palco anche i ragazzi delle Nuove Tribù Zulu, band composta da Andrea Camerini alla voce, Paolo Camerini al basso, Ludovica Valori al piano, fisarmonica, trombone. Come ospiti si sono aggiunti Giacomo Anselmi alle chitarre, Mario Caporilli alla tromba e Francesco Pradella alla batteria, il loro un sound composto da rock, folk e jazz con contaminazioni provenienti dai luoghi che hanno visitato.
Da segnalare per questo 2022 l’uscita di un nuovo album degli Indaco.