Seconda serata sold out per il Jova Beach Party di Lorenzo Cherubini.
La più discussa festa sulla spiaggia dell’estate 2022, il famoso Jova Beach Party, è stata concepita dall’artista non tanto come un concerto con scaletta classica, ma come un vero e proprio party collettivo, nel quale Jovanotti aveva unoscopo preciso: far divertire il pubblico di tutte le età. E per un catalizzatore di energia come l’artista di Cortona non è stato difficile realizzare l’obiettivo.

Il live è strutturato in più parti. Il pomeriggio (i cancelli sono stati aperti alle 15) ha visto esibirsi alcuni artisti chiamati per l’occasione, tra cui i Savana Funk, dal ritmo travolgente ed il Canzoniere Grecanico Salentino che ha coinvolto il pubblico con il brano Mediterraneo, un vero e proprio omaggio alla tradizione grecanica, patrimonio culturale della Magna Grecia.
Il vero concerto ha inizio poco prima del tramonto con l’ingresso di Lorenzo nei panni di Jack Sparrow, “il pirata”. La prima parte del set quasi del tutto elettrica include pezzi dal ritmo travolgente, come la nuova hit I love you baby, seguita dagli evergreen (L’estate addosso, Sabato, Una tribù che balla). La guest di turno, Gianni Morandi, beniamino di tutti, grandi e piccoli, dopo aver proposto il nuovo singolo, La Ola, ha cantato in duetto con Lorenzo i suoi classici anni ‘60 (C’era un ragazzo che come me…).
Non sono mancati i momenti di riflessione, come il commosso ricordo del grande Piero Angela, scomparso lo stesso giorno, con l’esecuzione dell’Aria sulla quarta corda di Bach, sigla di Quark.
La seconda parte dà spazio ad una serie di canzoni lente e romantiche (Ragazza magica), per continuare con alcuni successi, tra cui L’ombelico del mondo, forse il brano più ricco dal punto di vista musicale (fiati e drumming in primo piano), una vera contaminazione di suoni funk, afro e pop, per uno dei pezzi più amati dai fans.
L’ultima parte invece ha visto Jova esibirsi alla console in un vero e proprio dj set, con hit e pezzi anni ‘80/’90 che hanno entusiasmato il pubblico che ballava senza sosta. Tra un mix e l’altro ha riproposto il rap di Penso positivo, uno dei suoi cavalli di battaglia. L’ ultimo momento del live è stato dedicato alla sua più famosa ballata, A te, un vero inno all’amore, che , afferma Lorenzo, citando il più famoso Poeta, è il vero motore dell’universo, colui che “move il sole e l’altre stelle”.