THE HALO EFFECT: Days of the lost

Forte e improvviso, come l'ondata di calore in questa caldissima estate 2022, arriva "Days of the lost", l'album di debutto dei The Halo Effect, il super gruppo svedese formato da ex membri degli In Flames e Mikael Stanne voce dei Dark Tranquillity, pubblicato sotto etichetta Nuclear Blast Records. La super formazione è nata nel 2020 in piena pandemia Covid, con alla base l'idea di riportare in vita la vera sonorità death metal melodica, un ritorno alle radici del "suono di Goteborg" degli anni '90 secondo quanto affermato dalla band tramite comunicati stampa. Ancora una volta l'effetto della pandemia e…

Score

Artwork
Concept
Potenzialità

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Forte e improvviso, come l’ondata di calore in questa caldissima estate 2022, arriva “Days of the lost“, l’album di debutto dei The Halo Effect, il super gruppo svedese formato da ex membri degli In Flames e Mikael Stanne voce dei Dark Tranquillity, pubblicato sotto etichetta Nuclear Blast Records.

La super formazione è nata nel 2020 in piena pandemia Covid, con alla base l’idea di riportare in vita la vera sonorità death metal melodica, un ritorno alle radici del “suono di Goteborg” degli anni ’90 secondo quanto affermato dalla band tramite comunicati stampa.

Ancora una volta l’effetto della pandemia e del relativo lockdown ha paradossalmente incentivato la creatività e la resilienza di molte band della scena metal, che trovandosi impossibilitate a portare in tour e suonare live la loro musica, non hanno desistito ma anzi, hanno dato libero sfogo a quella vena creativa scaturita da un momento di così grande difficoltà, un ottimo incentivo per ritrovare la direzione che purtroppo questo periodo storico ha deviato in maniera improvvisa.

Il viaggio nella dimensione degli Halo Effect inizia con l’energica “Shadowminds”, primo singolo estratto a presentazione dell’album, dove la voce di Mikael Stanne ci introduce forte e sicura in un viaggio pieno di melodia musicale e filosofica, dall’ascolto scorrevole e dal cantato continuativo che non molla mai uno stacco.

Si procede con la title track “Days of The lost”, un brano che pone un risalto il tecnicismo propriamente death metal, sebbene un po’ smussato in favore di una vena melodica, la stessa che si propone di contraddistinguere l’intero lavoro della band.

“The Needles End” secondo singolo estratto, nonché terza traccia dell’album ci catapulta all’interno del cuore del sound degli Halo Effect, rabbia e melodia si fondono con un cantato che non ammette alti e bassi, ma procede fluido e dritto come una freccia scoccata a tutta velocità, introducendo “Conditional” che continua questo vortice musicale.

“In Broken Trust” il sound esplode e ci presenta la faccia più melodica della voce di Mikael Stanne, alternando un cantato pulito ad una vocalità più growl che fa da perfetto contrasto al background melodico.

Seguono in rapida successione “Gateways”, “A Truth Worth Lying for”, e “Feel what I Believe” inarrestabili e precise, in cui l’ascolto è catalizzato completamente su un background tecnico, impegnativo si, ma che risulta melodico in funzione dell’ascolto anche da parte dell’orecchio più inesperto al genere.

A chiusura di questo interessante lavoro musicale arrivano “Last Of Our Kind” e “The Most Alone”, degno finale di un album che gioca su una sonorità accattivante e allo stesso tempo nostalgica.

Ritrovare la direzione.

Tornare alle radici del loro sound, è questo che il super gruppo svedese capitanato da Mikael Stanne si ri promette di fare, e si, l’operazione è riuscita in maniera egregia.

La volontà di riportare alla luce quella passione, quel senso di verità e voglia di trasformazione che ha caratterizzato la successiva evoluzione stilistica e musicale di ogni singolo membro della band è evidente e ben spiegata in questo album.

Attraverso una sezione ritmica inappuntabile, e un dinamismo ben padroneggiato, i The Halo Effect creano un mondo affascinante fatto di melodia, vocalità, rabbia e voglia di far rivivere il vero death metal melodico svedese, senza stupire, senza esagerare, ma bensì accompagnando l’ascoltatore per mano in una dimensione musicale nostalgica ma solida, fatta di verità e concretezza, con a tratti un mood un po’ ‘dark’, ma sempre in costante risalita.

Una corsa inarrestabile che ripropone un death metal melodico, ma con un occhio di riguardo ai tempi che furono, in chiave 3.0, migliorato sotto certi aspetti ma con la stessa purezza del sound originale.

In conclusione, un enorme plauso ai The Halo Effect per questo nuovo lavoro musicale degno di nota, un ascolto che sicuramente ispirera’ nostalgia e non novità, agli affezionati del genere, ma che trascinerà in maniera decisamente accattivante chi si approccia per la prima volta a queste sonorità.

THE HALO EFFECT – DAYS OF THE LOST

Release date: 12.08.2022
Via Nuclear Blast Records

Tracklist:

  1. Shadowminds
  2. Days of the Lost
  3. The Needless End
  4. Conditional
  5. In Broken Trust
  6. Gateways
  7. A Truth Worth Lying For
  8. Feel What I Believe
  9. Last of Our Kind
  10. The Most Alone

Line-up:
Mikael Stanne – voce
Jesper Strömblad – chitarra
Niclas Engelin – chitarra
Peter Iwers – basso
Daniel Svensson – batteria


Commenti

Chiara Papi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!