Di Gianni Vittorio
A dieci anni di distanza pubblicano un nuovo album i 23 and Beyond The Infinite, lavoro prodotto da James Aparicio (Mogwai, Nick Cave). Il gruppo propone un rock garage con sfumature psych, alzando e abbassando il ritmo senza soluzione di continuità. Inoltre ha le potenzialità per avere un respiro internazionale.
Surfin cogs è un surf-rock incendiario, mentre ci vanno giù pesante con la travolgente Horsedance, dallo stile stoner diabolico; la psichedelia degli anni ’70 si affaccia, invece, in Chemical love bomb.
Knives, con i suoi riff taglienti, disegna scenari desert rock (stilisticamente ricordano i Black Angels). Il pezzo tuttavia che si stacca maggiormente dal mood principale del disco è Dark sunset, poiché qui sono presenti sonorità e richiami post punk, anche se l’architettura di base è pur sempre di matrice psych.
Lumen del silencio risulta essere un buon lavoro per la band di Benevento, a dimostrazione che la scena rock underground italiana è viva e florida.
Tracklist:
1. Infinite #23
2. Knives
3. Surfin’ Clogs
4. Horsedance
5. Chemical Love Bomb
6. Disappeared Smiling Sun
7. Dark Sunset
8. Bonus Track – Not To Touch The Earth