NOEL GALLAGHER ‘s HIGH FLYING BIRDS – Council Skies

di Giovanna Cedolia Noel Gallagher e i suoi High Flying Birds pubblicano “Council Skies”, in uscita il 2 Giugno, album che arriva a oltre cinque anni di distanza dall’ultimo “Who Built The Moon”. Council Skies prodotto dallo stesso Noel, si apre con un intro di chitarra acustica e percussioni, è accompagnato da archi lussureggianti, linee di corno e sottili cori femminili. L’album, che prende il nome da un libro dell'illustratore e amico di Noel Pete McKee, è un disco dai toni riflessivi e malinconici, influenzato dagli stati d’animo maturati durante il lockdown, periodo in cui l’album è stato creato.…

Score

Artwork
Potenzialità
Concept

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

di Giovanna Cedolia

Noel Gallagher e i suoi High Flying Birds pubblicano “Council Skies”, in uscita il 2 Giugno, album che arriva a oltre cinque anni di distanza dall’ultimo “Who Built The Moon”.

Council Skies prodotto dallo stesso Noel, si apre con un intro di chitarra acustica e percussioni, è accompagnato da archi lussureggianti, linee di corno e sottili cori femminili.

L’album, che prende il nome da un libro dell’illustratore e amico di Noel Pete McKee, è un disco dai toni riflessivi e malinconici, influenzato dagli stati d’animo maturati durante il lockdown, periodo in cui l’album è stato creato. L’ascolto è accompagnato da deviazioni stilistiche , dal ritmo soul, supporto vocale gospel e accordi jazz. Senza dubbio un album ben riuscito, molto ricercato dalla strumentazione complessa e stratificata.

Tutto sommato, quindi, Council Skies può definirsi davvero una buona uscita e riuscirà sicuramente a conquistare
ancora i fedelissimi, ma non solo. C’è da dire che pur essendo un bell’album, non passano inosservate le somiglianze acustiche con dischi di precedente uscita di altri gruppi.

Una scelta stilistica, questa di Noel, che sembra cavalcare molto il mood di gruppi come i Porcupine Tree, e si riscontrano alcune somiglianze stilistiche con brani di Steve Wilson.

Concludendo, Council Skies è senz’altro un album che venderà, ma non porta nulla di innovativo, non propone niente che non sia già esistente. I Testi delle canzoni sono molto profondi e belli, come d’altronde la scrittura di Noel ha contraddistinto sempre anche gli Oasis.

Council Skies, tuttavia, nell’insieme non possiede l’impronta che dovrebbe renderlo unico, come da un artista del suo calibro ci si aspetterebbe. Sicuramente porta qualcosa di nuovo ed interessante sul percorso da solista di Noel, ma Council Skies non è un album che lascia il segno.

ASCOLTA QUI

Track List:

1. I’m Not Giving Up Tonight
2. Pretty Boy
3. Dead To The World
4. Open The Door, See What You Find
5. Trying To Find A World That’s Been And Gone Pt. 1
6. Easy Now
7. Council Skies
8. There She Blows!
9. Love Is A Rich Man
10. Think Of A Number
11. We’re Gonna Get There In The End


Commenti

Paolo Guidone

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!