DEGREES OF TRUTH @ Legend Club (MI)

DEGREES OF TRUTH + REASONS BEHIND + FROGG @ Legend Club (MI) – 24-06-2023
Di Cerutti Giacomo

La Scarlet Records colpisce ancora! Stasera sul palco del Legend Club di Milano si svolgerà il release Party dei Symphonic-prog metaller DEGREES OF TRUTH, che a giugno hanno partorito la loro terza creatura Alchemist.

Ovviamente non saranno soli, con loro avranno il piacere di condividere il palco altre due band scelte dal roaster, i REASONS BEHIND band EDM metal con all’attivo il nuovo terzo disco Architecture Of An Ego pubblicato a maggio, e infine i progster FROGG capitanati da Letizia Merlo.

Tre band di vari generi che sicuramente daranno il meglio per rendere questa serata speciale.

Ad aprire la serata spetta ai FROGG nati a Milano nel 2018, quando entrano in scena incuranti della pochissima gente partono con il singolo Bloom uscito nel 2022.

Da questo momento catturano l’attenzione con il loro sound progressive, dove i riff tracciati da Davide Silva s’intersecano con i giri di basso ad opera di Federico Medana, creando ritmiche variabili passando da toni placidi a più marcati sino a graffianti.

Il sound viaggia parallelo alle linee vocali di Letizia Merlo, che da leggere e sottili divengono squillanti ed estese, inoltre dimostra di essere una frontwoman di grande calibro, sia per la dinamica tenuta di palco sia per la capacità di interagire con i presenti mantenendo viva la partecipazione, avendola già vista in azione con gli Eternal Idol questa è stata un ulteriore conferma delle sue doti.

Infine ritmica e voce sono sostenute dal buon lavoro di Mattia Santobuono alla batteria, bilanciando la sua potenza accompagna le canzoni sia nelle parti pacate sia esplosive.

I nostri avendo poco tempo a disposizione propongono Gaslight e Doomsday Clock tratti dall’ultimo EP Amodern Age Of Prometheus del 2022, mentre dal debut album Debut The Golden Path  del 2020 eseguono Hostile Forces III: Typhoeus e Ascension tenuta per il finale.

Il loro breve repertorio dei FROGG riscuote buon successo, assolvendo pienamente il compito di apri pista, esaltando i fans e conquistandone altrettanti.

Setlist:
Bloom
Gaslight
Doomsday Clock
Hostile Forces III: Typhoeus
Ascension

Dal prog si passa all’EDM con l’arrivo dei REASONS BEHIND nati a Bologna nel 2010, ben accolti dal pubblico leggermente aumentato, belli carichi partono con Zero Dawn dando una scossa immediata.

A maggio hanno pubblicato il nuovo disco Architecture Of An Ego, il loro look è in tema basato sui coloro nero e verde fluo, usati nel videoclip di Heart Begins To Break che ovviamente hanno suonato. Il repertorio si basa soprattutto sui pezzi nuovi, che in generale hanno un bel tiro e conferiscono una ventata di freschezza, data dalla muscolatura di metal moderno striata dalla componente industrial.

Riff mordenti e accattivanti fuoriescono dalla chitarra di Gabriele Sapori, abbinati alle solide linee di basso lanciate da Michele Cavalca, piatti e pelli pestati a dovere da Andrea Gardani danno ad ogni pezzo una marcia in più, il tutto enfatizzato dalla forte ma non troppo invasiva componente industrial, aggiunta in base ma sempre ad opera di Gabriele.

Per completare le canzoni ecco l’atletica frontwoman Elisa Bonafè, la sua voce limpida ed incisiva da ulteriore manforte e il sua carisma esalta il pubblico che risponde entusiasta. Durante lo show c’è anche una sorpresa!

Elisa chiama sul palco un ospite speciale ovvero Grace Darkling delle Nocturna con la quale hanno realizzato una featuring per il pezzo , il loro affiatamento è evidente come la loro passione nel cantare, le loro voci si abbinano perfettamente inoltre dimostrano un forte senso di amicizia e di rispetto reciproco.

Anche questo è il bello della diretta inoltre ci tengo a precisare che in questo pezzo, ha collaborato anche Eleonora “Steva” Vaiana dei Deathless legacy, ma purtroppo in questa occasione non ha potuto partecipare.

I bolognesi propongono interamente il nuovo disco, e, alcuni pezzi del precedente Project: M.I.S.T. come (E)met, e Binary Stars con la quale concludono una performance davvero energica, convincendo il pubblico che li acclama a gran voce, ora è davvero pronto per i tanto attesi headliner.

Setlist:
Zero Dawn
The Fall Of Human Race
A New Breed
Into The Break Of A Better Day
Heart Begins To Break
The Phantom Pain
Seas Of Grey

Shades Of Neon
A Hidden Thread
The Flame Inside
(E)met
Letter To The Last Of Us
Binary Stars

Siamo giunti al momento tanto atteso e le band precedenti hanno ben riscaldare il pubblico, una volta sistemato il palco con teli e luci a LED parte l’intro che carica di tensione l’atmosfera, uno alla volta i musicisti prendono posizione e sulle note di Godless Symphony, tratta appunto dal nuovo Alchemist.

Quando appare la frontwoman Claudia Beltrame ovviamentele urla aumentano, ecco i DEGREES OF TRUTH al completo dare inizio al release party, accendendo immediatamente l’entusiasmo dei fans che dimostrano il loro calore, mentre dal palco si espandono suoni, luci, colori ma soprattutto emozioni.

I nostri sono in forma smagliante e con grinta e determinazione attingono canzoni dai loro tre dischi, trasportandoci lungo le correnti del symphonic e del prog metal che confluiscono in un unico fiume, dove dilagano impetuosi i riff di Daniele Brianza e le profonde note di Lorenzo Corsalini al basso, Lucca Ravezzani scaglia tortuose parti di batteria mentre il tutto è avvolto dal vortice melodioso generato dal tastierista Gianluca Parsinari.

La struttura delle canzoni è sempre ben studiata con alternanza di tempistiche lente e veloci, con sonorità atmosferiche sia aggressive sia leggere completate dalla soave voce di Claudia, dal timbro cristallino e vivace in perfetta simbiosi con il sound.

I pezzi nuovo come Flightmare, Over The Tide e Alchemist sono molto apprezzati, ovviamente non potevano mancare i classici come Civilization, Dream II: Long Way, Silk Road, l’entusiasmo va in crescendo anche per la notevole tenuta di palco, e, come i REASONS BEHIND anche loro chiamano un ospite speciale.

Se prima è arrivata Grace Darkling non poteva mancare l’altra “figlia della notte Rehn Stillnight, con la quale hanno collaborato per Proximate del secondo disco Time Travel Artifact, anche in questo featuring tra le due voci c’è una perfetta simbiosi, miscelata con voglia di divertirsi condividendo una bellissima esperienza.

Purtroppo il tempo passa e con The World Beneath My Feet la loro esibizione termina, ma data l’esaltazione dei fans che reclamano altre canzoni, Claudia decide di riproporre un pezzo nuovo facendolo scegliere ai fans in base all’indice di gradimento calcolato sulle urla, il sondaggio va in pareggio quindi la scelta cade sulla title track.

Raccogliendo meritati applausi per la grandiosa performance, i DEGREES OF TRUTH salutano i fans ringraziandoli per il prezioso supporto, lasciando il palco vittoriosi in quanto il release party è stato un pieno successo.

Anche stasera tre band hanno brillato nel firmamento underground italiano, complimenti ai nostri FROGG, REASONS BEHIND e DEGREES OF TRUTH che con la loro forte passione e professionalità, hanno reso questa serata speciale esaltando ogni singolo spettatore dalla prima all’ultima nota, ringraziamo la Scarlet Records per aver organizzato questo fantastico evento in attesa di altri futuri. Alla prossima!

Setlist:
Intro
Godless Symphony
Civilization
The Void Within
Finite Infinite
The Remedy
Flightmare
Dream II: Long Way, Silk Road
Over The Tide
Lifeless, Faultless
Proximate
Alchemist
Tiny Box Of Horrors
The World Beneath My Feet

Encore:
Alchemist


Commenti

Giacomo Cerutti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!