Live Report: I-Days Festival @Ippodromo La Maura, Milan
3 luglio 2023
Le porte dell’Ippodromo La Maura si aprono alle 16:00, accogliendo un pubblico entusiasta pronto per una serata di musica e divertimento al I-Days Festival di Milano.
Alle 17:30, il palco principale si accende e i Nothing But Thieves salgono per iniziare il loro show. La band inglese inizia la loro esibizione con “Welcome to the DCC”, una traccia potente che introduce il pubblico all’energia che li aspetta. Seguono brani come “Futureproof”, “Life’s Coming in Slow” e “Trip Switch”, che catturano immediatamente l’attenzione di tutti.
Conor Mason, il talentuoso cantante della band, si esibisce con una voce eccezionale, piena di emozione e passione. Il pubblico canta a squarciagola i testi e balla al ritmo coinvolgente delle loro canzoni. Il momento clou della loro esibizione arriva con “Amsterdam”, uno dei loro successi più amati, che scatena un’esplosione di energia e connessione tra la band e il pubblico.
Scaletta dei Nothing But Thieves:
- Welcome to the DCC
- Futureproof
- Life’s Coming in Slow
- Trip Switch
- Particles
- City Haunts
- Tomorrow Is Closed
- Sorry
- Unperson
- I Was Just a Kid
- Overcome
- Impossible
- Is Everybody Going Crazy?
- Amsterdam
Dopo una breve pausa per il cambio palco, alle 19:15 è il momento dei The Black Keys di prendere il controllo del palco. Il duo rock statunitense apre il loro set con “I Got Mine”, una canzone potente che fa vibrare l’intero Ippodromo.
Dan Auerbach dimostra la sua abilità straordinaria alla chitarra, creando melodie travolgenti, mentre Patrick Carney sulla batteria dà il ritmo incalzante alle loro performance.
La scaletta continua con brani come “Your Touch”, “Tighten Up” e una cover di “Have Love, Will Travel” di Richard Berry. Il pubblico si lascia trasportare dal suono blues rock distintivo della band, ballando e cantando ogni singola canzone. I momenti salienti dello show includono le potenti esecuzioni di “Lonely Boy” e “Gold on the Ceiling”, che portano l’energia dell’Ippodromo alle stelle.
La performance dei The Black Keys si rivela un vero e proprio tour de force musicale, lasciando il pubblico esaltato e desideroso di più.
Scaletta dei The Black Keys:
- I Got Mine
- Your Touch
- Tighten Up
- Have Love, Will Travel (Richard Berry cover)
- Everlasting Light
- Next Girl
- Fever
- Heavy Soul
- Weight of Love
- Lo/Hi
- Howlin’ For You
- Ten Cent Pistol
- Gold on the Ceiling
- Wild Child
- She’s Long Gone
- Little Black Submarines
- Lonely Boy
Il momento più atteso della serata arriva alle 21:30 quando Liam Gallagher, l’iconico frontman degli Oasis, fa il suo ingresso sul palco. L’atmosfera raggiunge il culmine mentre i fan acclamano il loro idolo. Liam inizia la sua esibizione con una potente interpretazione di “Morning Glory”, un classico degli Oasis che scatena l’entusiasmo in tutto l’ippodromo. Seguono brani come “Rock ‘n’ Roll Star” e “Wall of Glass”, che trasmettono l’essenza del rock britannico. Liam dimostra ancora una volta di essere un frontman carismatico, coinvolgendo il pubblico con la sua presenza magnetica e la sua voce distintiva. La scaletta continua con brani come “Stand by Me”, “Cigarettes & Alcohol” e “Wonderwall”, che fanno scaturire cori emozionanti da parte del pubblico.
Verso la chiusura del concerto di Liam Gallagher al I-Days Festival, un episodio ha aggiunto un elemento di tensione calcistica all’atmosfera. La finale di Champions League, che ha visto il Manchester City battere l’Inter per 1-0 a Istanbul con un gol di Rodri, ha ispirato Liam Gallagher, noto tifoso dei Citizens, a prendere un piccolo momento per stuzzicare i tifosi dell’Inter presenti tra il pubblico milanese.
Liam Gallagher, grande appassionato del Manchester City, ha deciso di introdurre “Wonderwall” con una battuta provocatoria rivolta ai tifosi interisti. Rivolgendosi al pubblico, ha chiesto: “C’è qualche tifoso dell’Inter qui?” seguito da un breve silenzio. Poi ha proseguito: “C’è qualche tifoso del Manchester City invece?” Sono seguiti alcuni cori e risposte miste da parte del pubblico, creando un momento di rivalità scherzosa.
Liam Gallagher ha infine voluto ringraziare i tifosi dell’AC Milan per l’amore e il rispetto dimostrato.
La sua performance culmina con “Champagne Supernova”, lasciando tutti in un’atmosfera di euforia e nostalgia.
Scaletta di Liam Gallagher:
- Morning Glory (Oasis)
- Rock ‘n’ Roll Star (Oasis)
- Wall of Glass
- Better Days
- Why Me? Why Not.
- Stand by Me (Oasis)
- Roll It Over (Oasis)
- Slide Away (Oasis)
- More Power
- Diamond in the Dark
- The River
- Once
- Cigarettes & Alcohol (Oasis)
- Wonderwall (Oasis)
- Champagne Supernova (Oasis)