Daniele Silvestri Il Cantastorie Recidivo

Daniele Silvestri Il Cantastorie Recidivo

Artista versatile, nel suo percorso Daniele Silvestri ha spaziato tra scrittura, teatro, musical e cinema. La sua cifra stilistica coniuga la ricerca di una nuova canzone d’autore con il riscontro del grande pubblico, mescolando talento e tradizione, leggerezza espressiva e impegno civile, come testimoniano canzoni quali “Cohiba”, “Il Mio Nemico” e “La Mia Casa” al fianco di “Le Cose che Abbiamo in Comune”, “Salirò” e “Quali Alibi”. Le sue partecipazioni a festival popolari hanno sempre lasciato un segno, grazie alla singolare impronta che le contraddistingue: mai sopra le righe, ma sempre sorprendenti.

I tantissimi riconoscimenti ricevuti (Premio Tenco, David di Donatello, Recanati, Amnesty Italia, Grinzane-Cavour, Carosone per citarne alcuni) costituiscono un’ulteriore conferma della sua tensione verso l’altro, dello sguardo, della parola e dell’azione sempre vigili sul presente, solidali, lucidi, generosi. Nascono così i numerosi progetti costruiti con e per Onlus anche molto diverse tra loro: Movimondo in Mozambico, Agende Rosse, CUAMM, Every Child is my Child tra le altre.

I suoi testi sono spesso acrobazie linguistiche balzate fuori dagli otto album in studio: un gioco e un talento che ne fanno uno dei cantautori italiani più studiati dal punto di vista letterario.

Le date all’Auditorium Parco della Musica:

  • Gennaio 2024
    18, 19, 20, 21, 26, 27, 30, 31
  • Febbraio
    1, 2, 26, 27, 28
  • Marzo
    1, 2, 3, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 27, 28, 29
  • Aprile
    11, 12, 13, 14


Commenti

Maki Simeoni

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!