STALLION, TESSILGAR, EXTINCTION @ Slaughter Club, Paderno Dugnano (MI) – 13-10-2023
scritto da Cerutti Giacomo
Dopo tanti eventi di metal estremo, la Grave Sin Bookings ha scelto di richiamare le radici del classic metal, portando sul palco dello Slaughter Club i grandiosi STALLION.
Appartenenti alla corrente della NWOTHM che ci faranno riassaporare quel tipico sound anni ’80, mentre come special guest abbiamo due band nostrane, i TESSILGAR e gli EXTINCTION pronti a scaldare i motori.
![](https://www.relics-controsuoni.com/web/wp-content/uploads/extinction_slaughter-club-2023-711x533.jpg)
Il compito di aprire la serata spetta agli EXTINCTION, band thrash-death piemontese nata nel 1995, con all’attivo il terzo disco Cryogenesis fresco di pubblicazione.
Come succede spesso a inizio serata sono presenti poche persone, ciò nonostante dopo l’intro i nostri prendono posizione, senza indugi partono con Eternal Life dando una scossa iniziale.
Con il procedere dell’esibizione Danilo Bonuso e Carlo Desimone,delineano una ritmica robusta contornata da assoli taglienti, solidificata dalle spesse linee di basso a opera di Lorenzo Catolla.
Il tutto è accompagnato da Lorenzo Aimo chepesta su piatti e pelli senza sosta, infine il frontman Filippo “Howling SStar” Collaro emette un growl sia sporco sia grattato, dimostrando buona tenuta di palco incitando i presenti.
Complessivamente nella costruzione dei brani tratti dal nuovo disco, il sound risulta più moderno e tecnico rispetto alla violenza del death originario, mentre Mad Jack, The Apocalypse Mark e The Monarch Slaves, tratti dai precedenti lavori sono decisamente più brutali.
Nel corso degli anni la band ha cambiato molti componenti, Danilo è rimasto il pilastro portante, mentre quest’anno sono entrati i giovani Carlo e Lorenzo dando nuova linfa vitale.
In generale il repertorio proposto è stato apprezzato dall’esiguo pubblico, speriamo di rivederli di fronte a molta più gente, che per l’impegno e la dedizione dimostrata se lo meritano.
Setlist:
Intro
Eternal Life
Mad Jack
Doors Of Perception
Satanic Ritual Abuse
Empty Words
Facing The Beast
The Apocalypse Mark
The Monarch Slaves
![](https://www.relics-controsuoni.com/web/wp-content/uploads/tessilgar_slaughter-club-2023-711x533.jpg)
La serata procede con i lombardi TESSILGAR nati nel 2008 inizialmente come cover band, iniziando poi a impegnarsi nella scrittura di musica propria, con loro si entra nella branchia dell’hard ’n’ heavy, ne danno subito un assaggio iniziando con Agony.
Attualmente all’attivo hanno solo il singolo By Your Side, quindi stasera colgono l’occasione per proporre tutti i loro inediti, che andranno a far parte del debut album.
La band dispensa molta energia dimostrando di che pasta son fatti, Alberto Rozza e Gabriele D’Alessandro alle sei corde, tracciano potenti riff ed elettrizzanti assoli, le linee di basso a cura di Luca Lodigiani formano una solida base, mentre lo scalpitante Matteo Lo Sicco alla batteria dà una marcia in più a ogni pezzo.
Tra i componenti si nota una buona sinergia, il tutto è completato dalla voce del frontman Stefano Panizzari, pulita, estesa e squillante, con l’intervento dei compagni nei cori, inoltre dimostra grande carisma e interazione con i presenti, i quali ripagano calorosamente ogni pezzo.
Incuranti della scarsità del pubblico macinano un pezzo dopo l’altro, dimostrando tenacia e voglia di spaccare, sino a You Know con la quale terminano un’esibizione di forte impatto, aprendo degnamente la strada ai tanto attesi headliner, concludo dicendo che da quanto ascoltato stasera il debut album sarà una bomba!
Setlist:
Agony
Bad Game
By Your Side
Call On Me
Hurricane
Your Fight
Wax Circles
You Know
![](https://www.relics-controsuoni.com/web/wp-content/uploads/stallion_slaughter-club-2023-711x533.jpg)
Metallari, siamo giunti al piatto forte della serata, a distanza di tanti anni dalla loro ultima apparizione in Italia, stanno per calcare il palco i portatori tedeschi della NWOTHM, il pubblico purtroppo nel corso della serata non ha raggiunto un buon numero, ma sicuramente è pronto ad acclamarli.
Quando gli STALLION entrano in scena sono accolti da urla, che vengono spezzate sulle note di Waking the Demons, tratta dall’ultimo terzo disco Slaves Of Time uscito nel 2020, facendo rapidamente dilagare l’inconfondibile sound anni ’80, distinto dalla loro impronta speed.
Durante l’esibizione eseguono pezzi dai tre dischi, No Mercy, Time To Reloaded, From the Dead, Down and Out, Wild Stallions e Rise and Ride, giusto per citare alcune delle bombe lanciate a piene mani, sino a Killing Time tratta dall’EP Mounting The World del 2013.
Finalmente il pubblico si esalta, cantando e animando la platea con del sano moshpit, alimentato dall’adrenalina sprigionata dai nostri stalloni, che cavalcano l’inarrestabile onda dell’heavy metal.
Le chitarre di Äxxl e Clode Savage fanno scintille, sparando riff micidiali e vortici di assoli, il basso di Christian Stämpfe rimbomba nel torace, Aaron è un treno in corsa che tormenta piatti e pelli, infine il frontman Pauly penetra i nostri timpani con voce tagliente e acuta.
L’entusiasmo non accenna a diminuire, solo durante Die With Me unico brano lento della serata la situazione si calma, e, purtroppo sono stati costretti a fermarsi per risolvere problemi tecnici, ma non temete i nostri sono poi ripartiti più forti di prima.
Verso la fine si sono ritirati per un paio di pause facendo pensare di aver finito, infatti i fans chiedevano altre canzoni a gran voce, ovviamente Pauly e compagni non possono deluderli, tornando sempre all’attacco e infine terminando con Canadian Steele.
Accompagnati da urla, cori e applausi, gli stalloni dell’heavy metal lasciano il palco vittoriosi, per l’incendiaria esibizione esaltando al massimo i “pochi ma buoni fans”, speriamo di non dover aspettare tanti anni per rivederli, e, soprattutto in presenza del numeroso pubblico che si meritano.
È finita un’altra serata targata Grave Sin Booking, che ringraziamo per l’impegno nell’organizzazione assieme a tutto lo staff dello Slaughter Club.
Complimenti alle nostre band EXTINCTION e TESSILGAR, i quali hanno suonato con grinta e passione dimostrando il loro valore, e, ovviamente agli STALLION per aver tenuto alto l’onore dell’heavy metal classico. Alla prossima!
Setlist:
Waking the Demons
Down and Out
Killing Time
No Mercy
From the Dead
Kill Fascists
Time To Reloaded
Wild Stallions
Die With Me
Underground Society
All In
Rise and Ride
Kill Fascists
Canadian Steele