TOTO + MARCUS MILLER: Live al Lucca Summer Festival

TOTO + MARCUS MILLER: Live al Lucca Summer Festival (Testo e foto di Giovanni “GianRock” Cionci)

Serata delle grandi occasioni al Lucca Summer Festival lo scorso 24 Luglio. Sullo stesso palco, infatti due pesi massimi del mondo della Musica: il Re del Basso, Marcus Miller e, come headliner, una delle band di virtuosi più celebre del pianeta: i Toto.

MARCUS MILLER
Come descrivere lo show di uno dei bassisti più influenti degli ultimi decenni? Maestro del jazz e della fusion (per ben 10 anni e 6 album accanto a Miles Davis), una miriade di collaborazioni all’attivo, una carriera solistica sterminata, principe dello slap, Miller è punto di riferimento per i bassisti di tutto il mondo da generazioni. Con premesse del genere, le aspettative sono ovviamente elevatissime… e, ovviamente, Miller non le delude affatto..anzi, le supera.

Accompagnato dai suoi compagni di band, Miller attraversa in meno di un’ora, rivisitandola con il suo tocco magico, la storia musicale del Novecento, da Puccini a Gershwin, passando per Miles Davis.. per chiudere infine con una eccezionale cover di Come Together dei Beatles.

Questa la setlist dello show:

  • Panther
  • Red Baron (Billy Cobham cover)
  • Tutu (Miles Davis cover)
  • I Loves You, Porgy (George Gershwin cover)
  • Run for Cover (David Sanborn cover)
  • O Mio Babbino Caro (Puccini cover)
  • Blast
  • Glory
  • Come Together (The Beatles cover)

TOTO

Un sospiro di sollievo misto a gioia quando, in nottata, dopo la cancellazione della data in Veneto per problemi di salute del tastierista Greg Phillinganes, arriva la notizia, pubblicata dalla stessa band sui propri canali, della conferma della data di Lucca. Ed ora, finalmente, tutto è pronto per l’arrivo degli headliner.

Si spengono le luci mentre sul maxischermo campeggia il logo del Dogz of Oz Tour… e, tutti insieme, accompagnati dal boato della folla, si palesano sul palco i Toto. Steve Lukather, nel nuovo look “all white,” è rimasto come unico rappresentante della band originale (David Paich partecipa ormai solo a session in studio e ad alcune sporadiche date live); accanto a lui, la voce inossidabile del compagno di lunga data Joseph Williams , assieme ad una serie di fantastici musicisti, parte della storia più o meno recente della band, ma tutti con un pedigree da capogiro: al basso John Pierce, amico di infanzia di Lukather, alle percussioni e ai fiati Warren Ham, alle tastiere il già citato Greg Phillinganes, assieme al giovanissimo ed altrettanto talentuoso Dennis Atlas, ed alla batteria Shannon Forrest.

Bastano pochi minuti del primo brano, Girl Goodbye, per far capire che la band statunitense c’è..ed è in grandissima forma. Lukather è estremamente dinamico sul palco, si sposta da un lato all’altro coinvolgendo il pubblico mentre accarezza con dita da virtuoso il manico della sua Musicman Luke, sciorinando riff grintosi e assoli indimenticabili, tutti eseguiti con precisione chirurgica e grazia impeccabile. Joseph Williams dimostra subito di aver conservato la splendida voce che lo ha accompagnato per tutta la carriera, ora messa in primo piano, ora pronta a fare un passo indietro, per unirsi ai cori e alle armonizzazioni dei compagni di band. Tutti gli altri non sono affatto da meno: brano dopo brano le qualità di ciascuno vengono messe in luce, sia durante l’esecuzione “canonica” delle parti che durante gli assoli, che si susseguono trasformando alcuni brani in vere e proprie jam, in cui ognuno fa brillare le proprie qualità.

E così il pubblico, estasiato, può gustare l’esecuzione di grandissimi classici come Hold the Line, Pamela, I’ll Supply the Love, Burn, solo per citarne alcuni. Lukather, tra un brano e l’altro, intrattiene gli spettatori, presentando i propri compagni e raccontando qualche aneddoto della loro carriera musicale. Si scopre così, ad esempio, che Joseph Williams è una delle voci di Hakuna Matata del Re Leone della Disney!

Non mancano due splendide cover: il momento solista di Lukather, con una magnifica interpretazione di Little Wing di Jimi Hendrix, e la gran jam di With a Little Help From My Friends, condita da assoli di tutti i membri della band e da momenti vocali quasi da coro gospel.

Lo show si chiude con due classiconi immancabili, Rosanna e Africa, cantati a gran voce, in coro, dal pubblico.

Una serata davvero fantastica, con artisti eccezionali a condividere il palco del Lucca Summer Festival, con grande, unica protagonista, la Musica..ma quella vera.

Questa la setlist dello show:

  • Girl Goodbye
  • Hold the Line
  • 99
  • Pamela
  • Jake the Bone
  • Burn
  • I’ll Be Over You
  • I’ll Supply the Love
  • Little Wing (Jimi Hendrix cover)
  • Stop Loving You
  • Home of the Brave
  • With a Little Help from My Friends (The Beatles cover)
  • Rosanna
  • Africa

Vi lasciamo alla gallery del nostro Giovanni “GianRock” Cionci.


Commenti

Giovanni Cionci

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!