JOHN SCOFIELD TRIO: Live a Teramo

JOHN SCOFIELD TRIO: Live a Teramo (testo e foto di Giovanni “Gian Rock” Cionci)

Lo scorso 3 Aprile, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo ha ospitato un evento straordinario per gli amanti del jazz: una delle uniche due date italiane del John Scofield Trio, parte della rassegna “Let’s Get Lost – Storie di uomini e jazz“, organizzata da Music By Eder.

Rinomato chitarrista “trasversale” dalla fulgida carriera, John Scofield è stato non solo protagonista indiscusso della scena jazz internazionale dalla metà degli anni ’70, con all’attivo una militanza nella band di Miles Davis nonchè innumerevoli collaborazioni con pesi massimi del calibro di Herbie Hancock, Dennis Chambers, Pat Metheny, Jaco Pastorius, Billy Cobham (solo per citarne alcuni), ma ha incorporato nel proprio sound anche il blues, il funk, il soul, la fusion..insomma un vero camaleonte, che ha incorporato nel proprio sound tutti gli elementi essenziali della musica del Novecento.

Un nome di tale portata non poteva che richiamare numerosi fan e appassionati, che hanno quasi gremito l’ampia location teramana, desiderosi di assistere alla performance di uno dei più influenti chitarristi contemporanei. Accanto a Scofield, sul palco, Vicente Archer al basso e Bill Stewart alla batteria.

Il trio ha presentato un repertorio variegato, spaziando da standard jazz (da Blue Monk di Thelonius Monk, primo brano in scaletta, ad Airegin di Sonny Rollins a Naima di John Coltrane), a composizioni originali di Scofield, non tralasciando però tutti i generi che il chitarrista statunitense ha attraversato nel corso della sua lunga carriera. Questa versatilità ha messo in luce l’abilità del trio di navigare tra diversi generi musicali, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e ricca di sfumature.​ Ampio spazio, ovviamente, è stato lasciato all’improvvisazione e ai lunghi assoli che hanno costellato l’esibizione, dando luce all’abilità e al gusto di tutti e tre i musicisti. Dal clean jazzistico, Scofield spinge il suo Vox AC30 al break-up del blues, lasciando che il suo bending e il suo intenso vibrato ghermiscano l’anima dei presenti. Pura magia.

Il concerto di Teramo non ha potuto che confermare ancora una volta il talento di John Scofield e del suo trio, che ha entusiasmato il pubblico in sala: lunghi, meritati applausi hanno accompagnato le transizioni da un brano all’altro, tanto che lo stesso Scofield si dilunga nel ringraziare tutti i presenti per l’accorata partecipazione.

L’evento ha rappresentato un momento significativo per la scena musicale di Teramo, consolidando la città come punto di riferimento per eventi culturali di alto livello, e lasciando il pubblico con un ricordo indelebile di una serata all’insegna della grande Musica.​

Vi lasciamo alla gallery del nostro Giovanni “Gian Rock” Cionci.


Commenti

Giovanni Cionci

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!