Capossela, Sirene. Norba

Capossela, Sirene. Parco Archeologico Norba. Foto Maki Simeoni

https://www.viniciocapossela.it

Dopo il tour invernale “Conciati per le feste” per la presentazione dell’ultimo album “Sciusten feste n.1965” torna dal vivo a partire dal 18 giugno al Parco Archeologico di Norba a Norma (LT), il 19 giugno al Tempio di Venere a Roma e il 21 giugno a Isola Maggiore (Pg) per presentare il suo ultimo progetto: “Sirene”. Come afferma Capossela: “Siano esseri mitologici o concreti apparecchi acustici, le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d’emergenza. Reali e favolose, portano nel proprio corpo la loro natura duplice e ambigua, mutante e sfuggente, di volta in volta creature degli abissi e della luce, del mutismo e del canto, dell’oscuro dionisiaco e della bellezza apollinea. Sono la figura stessa dell’ambivalenza semantica dell’emergenza, che è sia pericolo che emersione, allo stesso tempo dannazione e salvezza, seduzione e redenzione”. Al fianco di Capossela, Daniela Savoldi (violoncello), Alessandro “Asso” Stefana (chitarre), Raffaele Tiseo (violino) e Vincenzo Vasi (theremin, percussioni e diavolerie varie).


Commenti

Maki Simeoni

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Click here to connect!