Di questo disco, delle motivazioni che hanno portato alla sua scrittura e alla sua realizzazione, si è già detto tutto. Così come anche della scelta di Manuel Agnelli di partecipare ad X Factor si è detto tutto e il contrario ...
Leggi Articolo »BELLADONNA – The Orchestral Album (2016 – Autoproduzione) di Fabio Lanciotti
Questo è il disco che, prima o poi, i Belladonna avrebbero dovuto incidere. Si tratta di una rielaborazione del vecchio repertorio del gruppo, in questo caso completamente stravolto dalla band stessa e dagli arrangiamenti orchestrali diretti da Angelina Yershova, con ...
Leggi Articolo »Silence, Exile & Cunnings – ON (Hastag – 2016) di Fabio Lanciotti
ON è l’esordio sulla lunga distanza dei lombardi Silence, Exile & Cunning, dopo l’EP Exù del 2013. Ci troviamo di fronte un lavoro caleidoscopico, a tratti spiazzante, dove si respirano molte influenze. E si ha l’impressione che siano troppe. Intendiamoci: ON ...
Leggi Articolo »David Bowie – Blackstar (Sony Music, 2016) di Fabio Lanciotti
Alla luce della scomparsa del Duca Bianco, avvenuta tre soli giorni dopo la pubblicazione di Blackstar, è impossibile parlare di questo disco, visionario, drammatico, cupo e magniloquente, senza cadere in tentazioni di facile retorica. Poche settimane fa una persona, profondamente esperta ...
Leggi Articolo »Kayseren – Il Gioco Di Regina (Autoproduzione, 2015) di Fabio Lanciotti
L’esordio dei Kayseren è una piacevole sorpresa. Nei quattro brani proposti nell’ep Il Gioco di Regina si avverte il bisogno di scrivere brani: l’urgenza creativa di trasformare in note e versi emozioni ed inquietudini. Ma i tre ragazzi romagnoli non sono solo pancia: nel ...
Leggi Articolo »