Dischi

KIWI JR – Chopper

Dopo un anno di assenza la giovane band canadese torna in studio e pubblica un nuovo disco (pubblicato con la Sub Pop Records), stavolta staccandosi dalla loro indole pop-punk divertente, per intraprendere una strada più mainstream, ma accattivante e ben costruita, e in parte anche più malinconica.

Leggi Articolo »

SCORPIONS-Rock Believer (deluxe ed.)

SCORPIONS-Rock Believer (deluxe ed.)

Leggi Articolo »

SOULFLY – Totem

La mistica tribalità musicale dei Soulfly torna di nuovo a far visita nel panorama musicale estremo, come uno spirito onnipresente che non trova pace e si nutre del sound più oscuro e feroce dello sciamano della frangia estrema della scena ...

Leggi Articolo »

THE HALO EFFECT: Days of the lost

Forte e improvviso, come l’ondata di calore in questa caldissima estate 2022, arriva “Days of the lost“, l’album di debutto dei The Halo Effect, il super gruppo svedese formato da ex membri degli In Flames e Mikael Stanne voce dei ...

Leggi Articolo »

Amon Amarth – The Great Heaten Army (di Luca Battaglia)

Amon Amarth, The Great Heaten Army, Relics Magazine, Luca Battaglia

Gli Amon Amarth, storica band death metal a tinte norrene, hanno dato alla luce il loro dodicesimo full-lenght “The great heathen army“, album prodotto per Metal Blade Records. La band di Stoccolma, fresca del live promozionale a sorpresa al Wacken ...

Leggi Articolo »

Evergrey – A heartless portrait – The Orhpean Testament (di Chiara Papi)

review Un viaggio nei risvolti dell’anima. Ancora una volta gli Evergrey ci conducono nella profondità di una tempesta musicale che indaga la profondità dell’animo umano, e questa volta lo fanno con “A Heartless portrait (The Orphean Testament) ” un album ...

Leggi Articolo »

Interpol – The Other Side of Make-Believe (di Gianni Vittorio)

Arrivati al loro settimo disco da studio (sempre con la Matador Records) gli Interpol mostrano il loro lato più malinconico ed introspettivo (il lavoro precedente ci aveva lasciati abbastanza interdetti). Diciamo prima di tutto che alcuni pezzi non sono all'altezza.

Leggi Articolo »

Last night in the Bittersweet – Paolo Nutini (di Stefano D’Offizi)

Prosegue il viaggio musicale di Paolo Nutini, il nuovo album uscito ad inizio mese accompagna il tour dell’artista che toccherà le maggiori capitali Europee concludendosi a dicembre 2022. Cosa dire? Incredibile talento musicale fin dagli albori, sostenuto da sempre da ...

Leggi Articolo »

Zeit – Rammstein (di Stefano D’Offizi)

Se c’è una cosa che mi ha sempre impressionato dei Rammstein, è la maestria con la quale il loro frontman e cantante Till Lindemann, è sempre riuscito a regalare musicalità e melodia ad una lingua tanto dura. Partendo da questo ...

Leggi Articolo »

What’s It Gonna Take? – Van Morrison (di Stefano D’Offizi)

Uscito a maggio scorso, il nuovo disco di Van Morrison è tutto tranne che atteso, puntuale come il languore ad un certo punto della giornata: sai che arriverà e non puoi farci niente, è solo questione di tempo. Quindici tracce ...

Leggi Articolo »