Quello che è giunto in questi giorni alla redazione di Relics è un album in cui si riscontra, senza toni esageratori, una buona dose di genialità. Il lavoro in questione è DimonioColombo di Tonylamuerte, presentatoci dall’attivissima etichetta Black Nutria. Chi è Tonylamuerte? Costui ...
Leggi Articolo »Dobermann – Dobermann – Autoproduzione 2012 (di Stefano Capolongo)
La prima impressione che si ha nel prendere in mano il cd dei Dobermann è quella che si stia andando ad ascoltare qualcosa di forte, prepotente e deciso. La copertina infatti, manco a dirlo, vede il disegno di un feroce ...
Leggi Articolo »The Sickle – Get bigger last longer – AF Promotions 2012 (di Stefano D’Offizi)
Trio proveniente da Padova, carichi di energia puramente Punk, quell’inclinazione del Punk più moderno che spesso viene accostato ai Green Day dei primi infallibili periodi, o ai Foo Fighters dell’ultimo decennio. Il sound deciso del pezzo di apertura, Automatic Drive, ...
Leggi Articolo »Boxerin Club – Tick Tock (here it comes) – Bomba Dischi 2012 (di Stefano Capolongo)
Era l’8 Settembre del 2010 e capitai al Tabarin club (quartiere Pietralata) dove si alternavano sul palco i Rags Tower and the little Hell (formazione indie romana, alcuni di loro confluiranno poi nei già affermati Holidays) ed i Boxerin Club, ...
Leggi Articolo »Omid Jazi – Lenea – Jestrai Records 2012 (di Federico Pompili)
Sospeso tra anni ‘80 e atmosfere lisergiche, Lenea è l’irriverente, corrosivo ed affascinante Ep d’esordio di Omid Jazi, 5 tracce che non smettono di sorprendere, ascolto dopo ascolto. Omid Jazi… chi è ? Se il nome e’ poco noto ai ...
Leggi Articolo »Ilenia Volpe – Radical Chic un Cazzo – Discodada 2012 (di Federico Pompili)
Aggressivo, irruento, noise ed anche melodico, Radical Chic un Cazzo, album d’esordio di Ilenia Volpe, merita la giusta attenzione dal Popolo del Rock. Gia’ noto volto nel panorama underground italiano , vantando collaborazioni con Moltheni, Marco Di Marco, Massimo Zamboni ...
Leggi Articolo »Miriam Mellerin – Miriam Mellerin (Autoproduzione, 2012) di Stefano D’Offizi
Nonostante sia uscito solo alcuni giorni fa, il lavoro dei Miriam Mellerin mi ha investito come un treno in corsa da subito, ma ho preferito approfondire l’ascolto prima di lanciarmi in giudizi affrettati, sebbene la qualità si può avvertire immediatamente ...
Leggi Articolo »Orsa Maggiore – Pane – Dischi dell’Orsa 2011 (di Bernardo Fraioli)
Un lavoro del progetto Pane è un qualcosa di piacevole. Molto. Curato, particolare, intelligente… Dopo Tutta la dolcezza ai vermi, la formazione torna con un nuovo capitolo intitolato Orsa maggiore. Nove tracce appena, racchiuse da un digipack dai colori autunnali, ...
Leggi Articolo »Midnight (R)evolution – A Toys Orchestra – 2011 (di Stefano D’Offizi)
Dire che si tratta di un disco completo è forse troppo, ma di suoni ce ne sono davvero tanti in questo ultimo lavoro degli A Toys Orchestra, che optano stavolta per delle soluzioni sicuramente singolari, offrendo al Popolo del Rock ...
Leggi Articolo »Morbo – Morkobot – Supernatural Cat 2011 (di Bernardo Fraioli)
Sin dagli albori delle prime galassie la voce di MoRkObOt riecheggiava solenne oltre le atmosfere sature di gas dei pianeti in evoluzione. Dominatore delle forze magnetiche e regolatore ancestrale dei flussi di coscienza, MoRkObOt è tornato a farsi sentire anche ...
Leggi Articolo »