Giunto ormai al quinto album in studio dopo circa 10 anni di attività, Dario Brunori dimostra di essere uno dei pochi cantautori nostrani a saper fare musica di qualità. A dire il vero dal cantante cosentino ci saremmo dovuti aspettare ...
Leggi Articolo »Darkthrone – Old Star (Peaceville Records, 2019) di Luca Battaglia
Nuovo disco in uscita per la leggendaria band norvegese Darkthrone, colonna portante della prima wave black metal dei primi anni ’90. Old Star è il nuovo capitolo scritto del duo Fenriz/Nocturno Culto, capaci di scrivere capolavori assoluti del genere come A blaze ...
Leggi Articolo »Calendula – Hiveminds – De Brevitate Vitae (Autoproduzione, 2019) di Giuseppe Grieco
Il contorto e misterico progetto dei Calendula nasce nel 2010, ergendosi dalle fiamme del movimento post-hardcore di fine anni ’90 e prendendo spunto dalle atmosfere letterarie del mai troppo lodato H.P. Lovecraft. Dopo la pubblicazione del primo 7” e di ...
Leggi Articolo »Starless Domain – EOS (Aesthetic Death, 2019) di Giuseppe Grieco
Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Con questa citazione del grande film di fantascienza Alien, ci addentriamo in EOS, misterico disco degli Starless Domain. Il gruppo è un trio e contamina il black metal pesantemente con synth ed elettronica estremamente ...
Leggi Articolo »Danilō – Sirius (Irradiant Hologram, 2019) di Gianni Vittorio
L’EP prodotto da Danilō, compositore italiano emigrato a Parigi, è un lavoro che racchiude più elementi insieme. Il suo progetto comprende electro-rock, post-punk, ed una spruzzata di krautrock. Tra i vari artisti del passato non si non cogliere delle assonanze ...
Leggi Articolo »Daniele Mammarella – Past, Present And Let’s Hope (Music Force, 2019) di Giuseppe Grieco
Qualche tempo fa vi parlai di Alessandro Angelone, il cui debutto mi aveva stupito in maniera molto positiva. Ora l’etichetta Music Force ci fa conoscere un altro grande chitarrista, anche lui maestro della chitarra acustica: il suo nome è Daniele ...
Leggi Articolo »Laika Nello Spazio – Dalla Provincia (Overdub Recordings, 2019) di Mr. Wolf
L’album Dalla Provincia nasce con sonorità molto spinte, un basso assolutamente protagonista, tonnellate di fuzz e un batterista veramente incazzato. Gli ingredienti ci sono tutti per una tracklist potente che probabilmente per la quantità di potenza di fuoco va apprezzata ...
Leggi Articolo »Marcello Zappatore – Susco (Workin’ Label, 2019) di Giuseppe Grieco
Chi conosce il termine dialettale susc? I salentini molto probabilmente sì. Questa parola, che nel dialetto ostunese vuol dire diffidente, viene italianizzato e usato da Marcello Zappatore come titolo del suo terzo album solista dopo La ciliegina sulla porta (2009) e ...
Leggi Articolo »Exit Refugium Peccatorum – Cosmos (Autoproduzione, 2019) di Giuseppe Grieco
Si rimane spiazzati dal primo ascolto di Cosmos. Ma pure al secondo, e magari addirittura al terzo. Questo difficile disco è stato partorito dagli ERP (acronimo di Exit Refugium Peccatorum), e si scopre che fa parte di una trilogia di ...
Leggi Articolo »En Declin – A Possible Human Drift Scenario (My Kingdom Music, 2019) di Mr. Wolf
Un’entrata nelle tenebre. Questo è ciò che avviene mettendo in play il disco degli En Declin per la prima volta. Atmosfere surreali, tenebra un sogno oscuro ma non spaventoso. La miglior definizione potrebbe essere di liquefazione emotiva provocata dall’ascolto. La ...
Leggi Articolo »