Tag Archivi: Marlene Kuntz

Cristiano Godano: Tour 2025

Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, torna con il suo secondo album solista, Stammi accanto, in uscita il 4 aprile 2025 per Al-Kemi Records (Ala Bianca Group). Il disco, prodotto insieme a Luca Rossi (Ustmamò), arriva a cinque anni da ...

Leggi Articolo »

Marlene Kuntz: live Prato

Per la prima volta a Prato a Tutta Birra, si esibiranno in live i Marlene Kuntz! La band si esibirà il 16 maggio sul palco di Piazza del Mercato Nuovo

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ: Hiroshima mon amour (TO)

Sul palco di Hiroshima mon amour di Torino, i Marlene Kuntz per i trent'anni di Catartica con doppio sold out. In apertura Roncea insieme a Chiara Di Benedetto.

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ e il loro Catartica a Roma.

Festeggiano alla grande i trent'anni di Catartica i Marlene Kuntz, sold out all' Orion.

Leggi Articolo »

Marlene Kuntz, festeggiano Catartica con un tour una ristampa.

Marlene Kuntz, festeggiano Catartica con ristampa e tour.

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ: nuove date tour 2023

MARLENE KUNTZ: nuove date tour 2023. Alle 11 date già confermate se ne sono aggiunte altre, che porteranno la band in altre città italiane.

Leggi Articolo »

Intervista a Cristiano Godano(Marlene Kuntz) parla del loro nuovo album

Abbiamo incontrato Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, a Roma per la prima data del tour che segue la pubblicazione dell’album “Karma Clima”

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ – Karma Clima

Marlene Kuntz, un disco splendido, ispirato, viscerale, elevato, evoluto. Ogni nota, parola, suono è lontano anni luce dalle bruttezze musicali che dominano questo tempo

Leggi Articolo »

Marlene Kuntz live a Roma

Marlene Kuntz cristiano godano

Marlene Kuntz live al Monk di Roma per MarteLive

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ: Karma Clima – progetto itinerante

Karma Clima è il progetto itinerante dei MARLENE KUNTZ che ha portato la band da ottobre 2021 in tutta Italia, alla ricerca di quelle realtà che sono un modello in materia di eco sostenibilità e in nome del dovere etico di creare un senso di responsabilità verso il mondo che abitiamo.

Leggi Articolo »