Tag Archivi: paolo guidone

Pearl Jam – Gigaton (Monkeywrench/Republic, 2020) di Paolo Guidone

Il gran giorno, alla fine, è arrivato. Atteso come si attende l’evento culminante di un lungo e penitente calendario liturgico, oggi 27 marzo è stato finalmente pubblicato Gigaton, il nuovo lavoro degli immensi Pearl Jam. A sei anni dal loro ...

Leggi Articolo »

Jazzincase – The Second (Irma Records, 2019) di Paolo Guidone

In questi giorni di quarantena forzata, noi di Relics Controsuoni abbiamo pensato che ciascuno di noi abbia molto più tempo libero a disposizione, e quale migliore occasione, dunque, per proporvi alcune interessanti novità dell’attuale scenario musicale e di stimolare ascolti ...

Leggi Articolo »

Roberto Ventimiglia – RAW (Gusville Dischi, 2020) di Paolo Guidone

Tra le, per ora poche, belle notizie di questo 2020 noi di Relics Controsuoni vogliamo parlarvi di Roberto Ventimiglia, giovane cantautore laziale, che ha da poco pubblicato in suo secondo disco, dal titolo RAW. Proprio rispettando il titolo del disco ...

Leggi Articolo »

Indianizer – Nadir (Edison Box, 2019) di Paolo Guidone

Questa settimana, cari lettori di Relics Controsuoni, vi proponiamo i torinesi Indianizer, recente e promettente novità della scena underground nazionale. Il quartetto piemontese ha da poco pubblicato il proprio ultimo disco Nadir, che idealmente conclude una trilogia inaugurata da Neon ...

Leggi Articolo »

Rinky Tinky Jazz Orchestra – Dreamers (JSM, 2019) di Paolo Guidone

Il 2019 si è chiuso con grandi novità in ambito musicale internazionale e, nel nostro panorama nazionale, una di tali novità è senz’altro Rinky Tinky Jazz Orchestra. Il 6 dicembre scorso infatti, nel suggestivo scenario di un’antica villa romana della ...

Leggi Articolo »

Animatronic – Rec (La Tempesta Dischi, 2019) di Paolo Guidone

Le sorprese non finiscono mai, si dice; e pare sia proprio vero. Chi avrebbe mai pensato infatti che Luca Ferrari, batterista dei Verdena, dopo i successi e la popolarità raggiunta col suo celebre gruppo, ritornasse sulla scena più underground  per ...

Leggi Articolo »

Portico Quartet – Memory Streams (Gondwana Records, 2019) di Paolo Guidone

Un portico, un po’ di pioggia e quattro amici appassionati di musica. Una scena vista migliaia di volte nel mondo, ma solo raramente degna di essere raccontata e conosciuta, ed il Portico Quartet è una di quelle storie speciali. L’anno ...

Leggi Articolo »

Angel Olsen – All Mirrors (Jagjaguwar, 2019) di Paolo Guidone

Capita, a volte, di essere conquistati da qualcuno al primo sguardo, altre volte, invece, ci accorgiamo della sua bellezza solo dopo un po’ di tempo. Potrebbe essere, questa, una buona chiave di lettura per comprendere l’artista statunitense Angel Olsen, che ...

Leggi Articolo »

Opeth – In Cauda Venenum (Park Studios, 2019) di Paolo Guidone

L’aspettativa degli amanti del genere progressive per il nuovo disco degli svedesi Opeth era molto alta sin dal loro ultimo grande successo, Pale Communion (2014) e poi da Sorceress (2016), e l’attesa è stata in gran parte ripagata dall’ultimo album In ...

Leggi Articolo »

Bridges with Seamus Blake – Continuum (AMP Music and Records, 2019) di Paolo Guidone

Abbiamo ascoltato per voi l’ultimo lavoro del quintetto intercontinentale Bridges dal titolo Continuum e possiamo assicurarvi che è puro piacere Jazz. Già dal nome della band, composta da  Seamus Blake al sax tenore, Hayden Powell alla tromba, Espen Berg al piano, Jesper Bodilsen ...

Leggi Articolo »