Tag Archivi: pop

Aleco – L’ultima generazione felice (Music Force, 2020) di Giuseppe Grieco

Alessandro Carletti Orsini ha fatto il grande passo. Dopo aver supportato vari artisti tramite l’etichetta Music Force, il nostro produttore si mette in gioco pubblicando L’ultima generazione felice sotto il moniker di Aleco. Come entrare nel disco? Basta ascoltare attentamente ...

Leggi Articolo »

Lucio Leoni – Dove sei pt. 1 (Lapidarie Incisioni/Black Candy, 2020) di Giuseppe Grieco

Il cantautore Lucio Leoni è uno di quelli che si amano o si odiano, non c’è via di mezzo. Causa e merito di ciò il suo particolarissimo stile, che accompagnato ad una personalità spiccante lo rende immediatamente riconoscibile tra tutti ...

Leggi Articolo »

Calibro 35 – Momentum (Record Kicks, 2020) di Giuseppe Grieco

Calibro 35 o non Calibro 35? Se siete fan accaniti del gruppo, la domanda potrebbe sorgervi. Questo perché Momentum, il loro ultimo disco per Record Kicks, equivale a un bel colpo di coda per la storia di questa formazione, composta ...

Leggi Articolo »

Paolo Benvegnù – Dell’odio dell’innocenza (Black Candy Records, 2020) di Gianni Vittorio

Il nuovo album dell’ex fondatore degli Scisma è nato a seguito della scoperta di una serie di provini per chitarra/voce trovati in una busta a lui recapitata senza alcun riferimento, quasi come un manoscritto perso. Così ne è seguito un ...

Leggi Articolo »

Intervista a Valentina Polinori, a cura di Giuseppe Grieco

Febbraio è stato il mese di un’uscita discografica molto interessante. Trattasi di Trasparenti, secondo disco della cantautrice Valentina Polinori, che col suo stile luminoso e raffinato aveva raccolto il nostro plauso. Quando c’è stata la possibilità di questa intervista, Giuseppe ...

Leggi Articolo »

A Lemon – Green (Urtovox, 2020) di Mr. Wolf

Per l’ultima recensione che mi sono trovato ad affrontare, sullo sfondo dell’analisi del disco Green di A Lemon, invece di soffermarmi sul singolo prodotto artistico, vorrei affrontare alcune riflessioni globali sul mondo musicale che partono dal disco stesso che ho ...

Leggi Articolo »

The Strokes – The New Abnormal (RCA, 2020) di Gianni Vittorio

Un ritorno lungo ben sette anni. Tanto abbiamo dovuto attendere per vedere pubblicato questo nono album. Con un nuovo approccio rispetto al passato, gli Strokes ritornano con una nuova veste. Ci sono sempre le chitarre, ma stavolta il suono viene ...

Leggi Articolo »

Daniele Paganelli – Diario di una voce distorta (Ludovico Van Teatro, 2019) di Mr. Wolf

Diario di una voce distorta di Daniele Paganelli è come indica il titolo stesso un non-disco. Potrebbe essere forse il primo caso di un concept stile diario musicale. È strano, controverso, formato da 15 traccie tutte molto diverse tra loro. ...

Leggi Articolo »

KiwiBalboa – Natale in Argentina (Overdub Recordings, 2019) di Giuseppe Grieco

I genovesi KiwiBalboa giungono al loro secondo disco, intitolato Natale in Argentina e pubblicato tramite Overdub Recordings. L’album ha un carattere spensierato e ironico, e seppure a volta cade in argomenti non troppo allegri, il tono rimane sempre leggero e ...

Leggi Articolo »

Valentina Polinori – Trasparenti (Autoproduzione, 2020) di Giuseppe Grieco

A febbraio è uscito il secondo disco dell’artista romana Valentina Polinori, a tre anni di distanza dal precedente Mobili, che aveva portato in tour in tutta Italia, anche aprendo per artisti importanti. La differenza col disco precedente è che in ...

Leggi Articolo »