Tag Archivi: recensione

KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD – PetroDragonic Apocalypse

Il titolo per esteso di questo nuovo album dei King Gizzard & The Lizard Wizard è già tutto un programma: PetroDragonic Apocalypse; or, Dawn of Eternal Night: An Annihilation of Planet Earth and the Beginning of Merciless Damnation . Questo ventiquattresimo disco ...

Leggi Articolo »

FOO FIGHTERS – But We Are

di Giovanna Cedolia But Here We Are, undicesimo album dei Foo Fighters, nasce come omaggio alla morte di Virginia, madre di Dave e Taylor Hawkins, storico batterista della band. Hawkins era molto più di un semplice batterista, Dave ha perso ...

Leggi Articolo »

BUILT TO SPILL live @Largo Venue

Fa tappa al Largo Venue di Roma il tour europeo dei Built to spill, band iconica dell’indie rock anni 90. Il live è stata occasione per presentare il nuovo album “When the Wind Forgets Your Name”, disponibile in tutto il mondo dallo scorso 9 settembre 2022 .

Leggi Articolo »

METALLICA – 72 Seasons

di Francesco Tusa I Metallica sono tornati con un nuovo lavoro discografico: “ 72 Seasons ”. La band americana, guidata da James Hetfield, iconica per aver rivoluzionato in qualche modo lo stile heavy-metal declinato appunto nel trash metal, si ripresenta ...

Leggi Articolo »

MANESKIN – Rush!

di Guido Maria Grillo Negli ultimi quattro o cinque decenni, milioni di adolescenti, cresciuti con la musica nel cuore ed il desiderio di sfondare nel music business, hanno desiderato ardentemente essere quel che i Maneskin sono diventati. A dire il ...

Leggi Articolo »

MARLENE KUNTZ – Karma Clima

Marlene Kuntz, un disco splendido, ispirato, viscerale, elevato, evoluto. Ogni nota, parola, suono è lontano anni luce dalle bruttezze musicali che dominano questo tempo

Leggi Articolo »

Amon Amarth – The Great Heaten Army (di Luca Battaglia)

Amon Amarth, The Great Heaten Army, Relics Magazine, Luca Battaglia

Gli Amon Amarth, storica band death metal a tinte norrene, hanno dato alla luce il loro dodicesimo full-lenght “The great heathen army“, album prodotto per Metal Blade Records. La band di Stoccolma, fresca del live promozionale a sorpresa al Wacken ...

Leggi Articolo »

Interpol – The Other Side of Make-Believe (di Gianni Vittorio)

Arrivati al loro settimo disco da studio (sempre con la Matador Records) gli Interpol mostrano il loro lato più malinconico ed introspettivo (il lavoro precedente ci aveva lasciati abbastanza interdetti). Diciamo prima di tutto che alcuni pezzi non sono all'altezza.

Leggi Articolo »

Zeit – Rammstein (di Stefano D’Offizi)

Se c’è una cosa che mi ha sempre impressionato dei Rammstein, è la maestria con la quale il loro frontman e cantante Till Lindemann, è sempre riuscito a regalare musicalità e melodia ad una lingua tanto dura. Partendo da questo ...

Leggi Articolo »

What’s It Gonna Take? – Van Morrison (di Stefano D’Offizi)

Uscito a maggio scorso, il nuovo disco di Van Morrison è tutto tranne che atteso, puntuale come il languore ad un certo punto della giornata: sai che arriverà e non puoi farci niente, è solo questione di tempo. Quindici tracce ...

Leggi Articolo »