Il duo elettronico Overlogic ha rilasciato a maggio il suo ultimo disco Delife, una vera e propria bomba atomica lasciata cadere sulle macerie del silenzio sonoro del lungo lockdown. Il disco è magico, atmosfere elettroniche che mai scadono nel modernismo ...
Leggi Articolo »Kayleth – Back to Earth (Argonauta Records, 2020) di Mr. Wolf
Nuovo disco per i Kayleth, che va preso con le pinze, pinze da fabbro nello specifico, perché sembra uscire dalle fonderie del sottosuolo di Isengard. Una pienezza di sound incredibile e una struttura ritmica degna del migliore power stoner rock ...
Leggi Articolo »Il Silenzio Delle Vergini – Fiori recisi [(R)esisto Distribuzione/I Dischi Del Minollo/Audioglobe, 2020] di Mr. Wolf
Saper dire cosa sia Fiori Recisi è estremamente complesso, forse molto più facile partire da cosa NON E’. Sicuramente non è un disco e nello specifico non è un disco da Spotify o piattaforme simili, sicuramente non è un disco ...
Leggi Articolo »Søren – Bedtime Rituals (Lost Generation Records, 2020) di Francesco Sermarini
I Søren sono una band romana che si fece notare la prima volta nel 2017 con il debutto Stargazing, nel quale i nostri proponevano un dark folk arricchito da elementi elettronici. Quest’anno sono tornati con il nuovo disco dal nome ...
Leggi Articolo »Aleco – L’ultima generazione felice (Music Force, 2020) di Giuseppe Grieco
Alessandro Carletti Orsini ha fatto il grande passo. Dopo aver supportato vari artisti tramite l’etichetta Music Force, il nostro produttore si mette in gioco pubblicando L’ultima generazione felice sotto il moniker di Aleco. Come entrare nel disco? Basta ascoltare attentamente ...
Leggi Articolo »I segreti di Hansel – Atacama [(R)esisto Distribuzione, 2020] di Paolo Guidone
Il panorama della musica rock alternativa italiana si arricchisce di un nuovo ed interessante protagonista: I Segreti di Hansel. Il trio toscano infatti ha pubblicato il suo primo album, Atacama, che sta riscuotendo notevoli attenzioni da parte del pubblico e ...
Leggi Articolo »Calibro 35 – Momentum (Record Kicks, 2020) di Giuseppe Grieco
Calibro 35 o non Calibro 35? Se siete fan accaniti del gruppo, la domanda potrebbe sorgervi. Questo perché Momentum, il loro ultimo disco per Record Kicks, equivale a un bel colpo di coda per la storia di questa formazione, composta ...
Leggi Articolo »Sorry – 925 (Domino, 2020) di Gianni Vittorio
Un duo inglese, formato dalla cantante Asha Lorenz e dal chitarrista Louis O’Bryen, amici sin dai tempi del liceo, decidono di formare una band, ed ecco che nasce il progetto Sorry. Il loro album d’esordio è un concentrato di indie ...
Leggi Articolo »Dubioza Kolektiv – #fakenews (Menart, 2020) di Francesco Sermarini
Nati nel 2003 in Bosnia-Erzegovina, i Dubioza Kolektiv sono un gruppo senza pretese artistiche e intellettuali, figli di quel misto fra ska, punk rock e reggae che sicuramente trova riscontri positivi in tutti coloro che prediligono avere un sottofondo musicale ...
Leggi Articolo »Japanese Garden – Roji (Wow Records, 2019) di Giuseppe Grieco
Ogni tanto parole e musica riescono a coincidere perfettamente, l’idea che nasce in testa è quella che va creandosi man mano con l’ascolto. È questo il caso dei Japanese Garden. Se penso a questo nome mi viene subito alla mente ...
Leggi Articolo »