Tag Archivi: Relics Review

Noise from Nowhere – The right chance – Autoproduzione 2012 (di Flavio Centofante)

Una piccola presentazione è d’obbligo. La band in questione proviene da Genzano di Roma e da un paio d’anni prende parte regolarmente a festival e concerti nei locali dell’area dei Castelli Romani, oltre a passaggi radiofonici su radio web nazionali ...

Leggi Articolo »

Death by Pleasure – Waited, Wasted – 2012, Mashhh! records (di Stefano Capolongo)

Un’esplosione: questa isolata immagine può ben definire cosa suscita l’ascolto di Waited, wasted dei trentini Death by Pleasure  uscito il 24 Novembre per Mashhh! Records. Una deflagrazione che dura 15 minuti e che fa saltare in aria pezzi di Nirvana ...

Leggi Articolo »

Gli angeli che si divertono – Radici e fiori bianchi – New Sonic Records,2012 (di Stefano Capolongo)

Dopo la recente scoperta dei Flying Madonnas (Demo_N. EP) che Relics ha avuto modo di seguire dapprima con l’album e poi anche da vivo, la giovane etichetta New Sonic Records propone l’interessante esordio de Gli angeli che si divertono con ...

Leggi Articolo »

Disquieted By – Lords of Tagadà – Sons of Vesta & To Lose La Track 2012 (di Fabrizio Fasoli)

  Bene, prestavevi bene all’ascolto (della recensione, ovviamente) perchè stiamo parlando di una band Fiorentina nata da un ibrido tra due grandi generi annoverati nella storia della musica rock: punk e hardcore. Nulla di nuovo, ok, e per fare carriera ...

Leggi Articolo »

Soundrise – Timelapse – Autoproduzione 2012 (di Stefano Capolongo)

Il tempo. Cos’altro se non questo intangibile e inarrestabile flusso scandisce le nostre esistenze? “Tempus tantum nostrum est” (solo il tempo ci appartiene) scriveva Seneca e proprio su questo concetto nasce il primo lavoro in studio dei friulani Soundrise denominato ...

Leggi Articolo »

Federico Palladini & La banda della Scolopendra – Attorno al fuoco (di Stefano Capolongo)

Approcciare nel modo giusto un genere come quello della musica popolare e folk non è mai stato, per chi scrive, un compito molto facile. Spesso non si ha bene chiaro nemmeno di cosa si stia parlando e la diffusione di ...

Leggi Articolo »

Architecture of the Universe – Il Grande Freddo (Autoproduzione, 2012) di Stefano Capolongo

La band toscana Architecture of the Universe arriva al suo secondo lavoro in studio e anche stavolta sceglie una copertina degna di nota. Mentre la prima fatica, Parallel Void(EP), vedeva una pioggia di stelle cadenti, questo nuovo Il Grande Freddo ...

Leggi Articolo »

The Flying Madonnas – Demo_N. EP – New Sonics Records (di Stefano Capolongo)

Le Madonne Volanti cominciano il loro viaggio psichedelico dalla capitale con la pubblicazione di un assaggio del loro potenziale: l’EP DEMO_N. La band, apparentemente scanzonata, dimostra una voglia di non prendersi troppo sul serio e di essere provocatoria al tempo ...

Leggi Articolo »

Normail Insane – Sedici – Black Nutria 2012 (di Stefano Capolongo)

Nihil sub sole novum: questo passo biblico potrebbe essere l’espressione giusta per definire l’album d’esordio dei Normal Insane, band promossa dall’etichetta Black Nutria. Sedici, così si chiama il lavoro di questa band Trevigiana, è composto da tredici tracce (forse troppe) ...

Leggi Articolo »

Tonylamuerte – DimonioColombo – 2012 Black Nutria (di Stefano Capolongo)

Quello che è giunto in questi giorni alla redazione di Relics è un album in cui si riscontra, senza toni esageratori, una buona dose di genialità. Il lavoro in questione è DimonioColombo di Tonylamuerte, presentatoci dall’attivissima etichetta Black Nutria. Chi è Tonylamuerte? Costui ...

Leggi Articolo »