Per i veri cultori del rock blues made in Italy quello di Robi Zonca è un nome più che noto. Il blues-man classe ’55 macina musica sin dagli anni 80 fino ad arrivare nel 2003 a comporre musica da solista pubblicando ...
Leggi Articolo »Sicilia Queer Film Festival @Cantieri Culturali Zisa, Palermo (Testo e Foto di Marco Calò)
Il clima pre-estivo del giugno palermitano rende l’atmosfera ideale per una bella raffica di musica live. La location è invidiabile, i Cantieri Culturali della Zisa di Palermo rappresentano un punto fermo per la vita artistica della città avendo ospitato la ...
Leggi Articolo »Niggaradio – ‘Na Storia (DCave Records, 2014) di Marco Calò
Un disco, un altro disco… se ne fanno così tanti e non sappiamo certo se questo è meglio o peggio di altri, quel che è certo è che dovevamo farlo, ne avevamo bisogno… c’erano cose che volevamo dire, storie da ...
Leggi Articolo »Fonokit – Fango e Bugie (La Rivolta Records, 2014) di Marco Calò
Arriva dal salento, Lecce per la precisione, la nuova proposta targata La Rivolta Records, e risponde al nome di Fonokit, trio che rappresenta oggi una delle più luminose realtà della scena salentina. La band esordisce già nel 2010 con il disco Amore e Purgatorio, esibendo un ...
Leggi Articolo »Pupi Di Surfaro – Suttaterra (DCave Records, 2014) di Marco Calò
Teatro e musica popolare siciliana, due mondi apparentemente lontani anni luce ma che riescono ad unirsi per dare vita a Suttaterra, seconda uscita discografica dei Pupi di Surfaro, collettivo che nasce nel 2008 dalla mente di Salvatore Nocera, che con l’apporto di Pietro Amico ha dato ...
Leggi Articolo »Screamin’Gun – Yee-Haw! (Sinusite, Lobello, EnZone, Sliptrick, High-Times, G.O.D., Fridge, 2014) di Marco Calò
Gli Screamin’Gun sono un trio palermitano formato da Roberto Motisi (voce e chitarra), Marco Di Maro (cori e chitarra) e Duilio Scalici (cori e batteria). La band vede la luce solo nel 2012 ma nonostante la relativa giovane età del progetto non si ...
Leggi Articolo »Tra Precario e amore per la Sicilia, Lello Analfino si racconta su Relics (a cura di Marco Calò)
Per i cultori della musica made in Sicily Lello Analfino non ha bisogno di presentazioni, Leader storico dei Tinturia, band che calca i palchi siciliani e italiani da quasi 20 anni e che ha saputo imporsi nei cuori dei siciliani ...
Leggi Articolo »Pugaciov sulla Luna – EP (Autoprod., 2014) di Marco Calò
Esistono davvero poche informazioni sul web riguardo ai Pugaciov sulla Luna, palese sintomo che la band non ama molto parlare di se, preferendo che sia la propria musica a far da biglietto da visita piuttosto che le inutili chiacchiere. Sul loro profilo ...
Leggi Articolo »Delawater – Open book at page eleven (Waiting For Months Rec, 2014) di Marco Calò
Open book at page eleven è l’ultimo prodotto musicale del quintetto made in italy Delawater, uscito nel gennaio 2014 per Waiting For Months Records. La band di Teramo è composta da Paolo Marini (voce), Stefano Di Gregorio (batteria), Andrea Marramà (basso), Pierluigi Filipponi (chitarra), Serafino ...
Leggi Articolo »Concreat – Mojo Rising (Som Non-Label, 2014) di Marco Calò
Melodie e ambientazioni inspiegabili e di chiaro stampo nostalgico e retrò. Un connubio tra rock moderno e psichedelia fanno di Mojo Rising, disco d’esordio dei Concreat, una delle novità più intriganti della scena musicale siciliana e non solo. Il disco, la cui data ...
Leggi Articolo »